Ieri mattina.
Venerdì 21 marzo: con Franco La Torre, cittadini, scuole, associazioni e istituzioni per leggere i nomi delle vittime.
I concorsi sono andati deserti, il comune deve rivolgersi a una cooperativa per garantire il servizio.
Protagonista un giovane nel Cossatese.
Le previsioni per oggi.
Vicenda sconcertante a Ivrea. La figlia 11enne, che tentava di difendere la mamma, sarebbe stata spinta giù dalle scale del palazzo
La vittima aveva 44 anni. A fare la scoperta è stato il proprietario dell’alloggio, che non aveva più sue notizie.
La proposta arriva dalla Lega Giovani: «Il comune sia promotore di un’unione d’intenti»
La lettera di un cittadino: "Abbiamo bisogno di meno Rambo e più persone in divisa così, di buon cuore e che sappiano anche regalare sorrisi".
Era appena stato dimesso dall’ospedale di Novara.
L’appello dell’Associazione Etica che ha lanciato una raccolta fondi per comprarle un nuovo mezzo.
La criticità maggiore riguarda la carenza di personale. «Sono sempre meno coloro che scelgono questa strada".
"Ti siamo grati Anna, per essere stata per noi un esempio costante di bontà, amore, dedizione, fiducia e, più semplicemente, di vita".
Dopo che nei giorni scorsi era stato vandalizzato il luogo che ricorda il 17enne.
Spopola la Baraggia tarocca: successo mediatico per la foto falsa postata su Facebook.
Sono state circa 3.300 le lettere di invito spedite dall'Asl Bi ai giovani di 11/12 anni nel 2024.
Cgil: "Preoccupanti notizie, confermate dall’azienda, indicano il fallimento a livello internazionale del gruppo".
Ecco il programma completo.
Avs Biella: «A differenza dei “fratellini d’Italia”, noi li abbiamo messi alla luce del giorno e pagando il servizio di affissione pubblica»