Ecco i dati provincia per provincia.
A seguito dei tagli operati dal governo la finanza locale potrebbe essere aumentata quale fonte alternativa
Ma il Biellese è fanalino di coda
Il periodo delle vendite a prezzi scontati durerà fino al prossimo 1° marzo
Occorre rendere il mercato energetico meno soggetto ai picchi di costo
Preoccupazione per il futuro delle piccole e medie imprese.
La Regione Piemonte stanzia 58 milioni di euro per digitalizzazione, investimenti ed efficientamento produttivo, finanziando il 100% delle domande ammesse ai bandi grazie ai fondi Fesr...
Nei primi nove mesi il crollo raggiunge il 12%. Record (positivo) regionale per il Vercellese
Torino è la provincia più cassaintegrata. La nostra ha il record negativo rispetto a un anno fa
Appuntamento nel fine settimana alla Fondazione Pistoletto
«Ma le aziende sono ancora solide»
Un’iniziativa dell’amministrazione comunale e delle associazioni di categoria
Secondo la Cgia di Mestre nella classifica nazionale la nostra regione si colloca al quinto posto
In tre anni sono previsti aumenti di 200 euro
"Lavoreremo per rilanciare la vocazione manifatturiera del Piemonte"
Nel Biellese però si registra solo un +2,1%, la crescita più bassa di tutte le province piemontesi
Dura presa di posizione del presidente dell'Unione Industriale Biellese contro la norma che prevede l'inserimento di un rappresentante del ministero, pagato dall'impresa, negli organi di controllo...
L’importo medio annuo è 20.851 euro, 1.737 mensili, in attesa degli aumenti che saranno minimi
Quello de Gli Orsi è uno dei 50 punti vendita a chiudere