“Pausa Caffè”, la rubrica settimanale curata da Giorgio Pezzana
“Pausa Caffè”, la rubrica settimanale curata da Giorgio Pezzana
“Pausa Caffè”, la rubrica settimanale a cura di Giorgio Pezzana
La rubrica di Giorgio Pezzana
Bollettino di guerra del fine settimana a Biella. Intanto la notizia della scarcerazione del marito dell’influencer Siu, italo-marocchina residente a Chiavazza, appena uscita dal coma, che...
La rubrica di Giorgio Pezzana
La biellesità è insita in tutto ciò che facciamo tanto da indurci a tradurre qualunque cosa in una questione contabile, trascurando spesso valori, sentimenti, potenzialità e...
L’intervento dell’ex primario di gastroenterologia dell’ospedale di Biella, Alberto Azzoni, comparso sulle pagine di questo giornale mercoledì scorso, ne è una delle tante testimonianze.
Il vero problema non sono i locali, ma quei capannelli di giovani che si creano all’esterno dei locali stessi e dai quali si levano schiamazzi, grida,...
E’ di questi giorni la statistica secondo la quale il 42 per cento della popolazione italiana vive già oggi in piccoli comuni o borghi.
Ci vorrebbe un’équipe socio-psico pedagogica stabile nelle scuole. L’ho sentito dire stamane di sfuggita dalla psicologa Maria Rita Parsi, onnipresente in tv.
A Biella, mentre era in corso la processione della Via Crucis, un manipolo di ragazzini, pare di etnia maghrebina, si è rivolto ai partecipanti con insulti...
C’è il libero mercato dell’energia. Ne prendo atto. Ho i miei fornitori, da decenni. Se mi soddisfano mantengo il rapporto
Certo, ci sono stati tempi in cui si respirava un’aria più vivace, c’era qualche locale ove si poteva ballare
Anni fa arrivò il riconoscimento dell’Unesco che inserì il Santuario di Oropa nel circuito dei Sacri Monti
Realizzarlo a palazzo Cisterna, al Piazzo, potrebbe essere una buona soluzione, a condizione che vengano tenuti in considerazione alcuni aspetti importanti
Immagino un centro dove convogliare tutti i marchi biellesi famosi nel mondo, attraendo quindi stilisti, sarti, modelle e personaggi dello spettacolo
I consumi calano per effetto dell’invecchiamento della popolazione
Un progetto che ha la sua ragione d'esistere