Pubblicazione 6 –
20 Gennaio 2021
-
Incidente mortale, dimesso il giovane automobilista. Ora è agli arresti domiciliari
-
Non accetta la fine della relazione, le tira un pugno in faccia e la minaccia con un coltello, arrestato 54enne
-
Coronavirus, nel Biellese oggi comunicati 38 guariti e 8 nuovi positivi
-
Morta la volpe mascotte della frazione Masseranga di Portula
-
«Siamo perplessi e amareggiati, chiediamo solo giustizia»
-
Terribile impatto tra due auto sulla Trossi, un veicolo finisce nel fossato
-
Fabio Enzo, core de… Biella: ricordi (non) sbiaditi in bianconero original tra gol, citazioni e colpi di testa!
-
Fake news: il monitoraggio sulla sicurezza del vaccino arriverà a campagna vaccinale conclusa
-
Domani a Pollone apre un nuovo ristorante, Foodpia
-
Quei bravi ragazzi
-
“Al Brianco le auto sfrecciano a grande velocità e c’è il pericolo dei cinghiali”
-
Completamente ubriaco si chiude nella chiesa di Andorno e non vuole più uscire
-
Denuncia il furto dell’auto dal garage, ma era stata la moglie a spostarla…
-
Un bagliore di luce nell’oscurità
-
Il 40% delle palestre rischia di non riaprire per fallimento
-
Lucia Azzolina: “La fiducia a Conte è un segnale importante”
-
Dopo Vercelli, Amazon apre a Novara. Biella non se la fila nessuno…
-
Il commercio in ginocchio con perdite di fatturato fino al 90%
-
Furgone urta balconi che crollano, paura ma nessun ferito
-
Sindaca di San Germano dopo l’arresto si dimette
-
A metà settimana dovrebbe tornare la neve
-
A Biella oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi
-
Ritrovato questo pomeriggio l’uomo scomparso da Tollegno
-
Causa Covid annullata la 55a edizione di Filo
-
Studiare a Torino, quali le zone migliori per cercare casa
-
Coronavirus, nelle ultime 24 ore, 13 nuovi contagi, 33 guariti e 2 decessi nel Biellese
-
Scomparso da Tollegno: ha difficoltà ad esprimersi e problemi di memoria, qualcuno lo ha visto?
-
Cossato, importanti novità per i bonus acqua, luce, gas e disagio fisico
-
Biella in prima linea contro il Covid, partita una nuova sperimentazione nel nosocomio cittadino
-
La funivia di Oropa rischia di chiudere
-
Tira una sedia in testa alla moglie e la prende a calci e pugni, arrestato 46enne
-
Al Duomo di Biella da oggi esposte due opere dell’artista Luciano Pivotto
-
Tre segreti per preparare un profumo maschile fai-da-te
-
L’Inner Wheel di Biella acquista alimenti per chi ha bisogno
-
L’amministrazione comunale di Biella sistema 12 alloggi per chi ne avrà bisogno
-
Investe un cinghiale a Strona e distrugge la sua Mercedes
-
Giovane fermato a Masseranno in possesso di hashish
-
Arrestato il conducente dell’auto sulla quale viaggiava il giovane Emanuele Rinaldi
-
Oggi il funerale del professor Enzo Scelfo, aveva 52 anni ed era papà del piccolo Alessandro
-
Covid-19, Azzolina: “Il rientro in classe è atto di responsabilità”
-
A Biella oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata
-
Ritirato un prodotto a marchio Aia
-
Covid Piemonte, oggi le persone vaccinate sono state 2.084 (prima dose) e 646 (seconda dose)
-
Covid Biella: 23 casi positivi, 45 pazienti guariti e nessun decesso
-
Covid Piemonte, il progetto: “Utilizzare cinema, musei, teatri come hot-spot per le vaccinazioni”
-
I compagni di squadra piangono Emanuele Rinaldi
-
E’ morto l’ing. Basilio Gallo Barbisio, 94 anni, fondatore della Di.Vè. spa di Vergnasco
-
Era ubriaco e drogato il conducente dell’auto su cui viaggiava il ragazzino morto nell’incidente di Cossato
-
Comitato tecnico scientifico: “Le scuole superiori possono riaprire”
-
Piemonte in zona arancione fino al 31 gennaio, l’ordinanza del ministro della Salute
-
Viabilità, iniziano domani i lavori di sistemazione della strada per Oropa
-
E’ morto il ragazzo di 15 anni coinvolto nell’incidente stradale avvenuto questa notte a Cossato
-
Dpcm, si può andare nelle seconde case ma non in quelle affittate per un periodo inferiore ai 30 giorni
-
Deposito scorie nucleari: tutti i comuni dicono “no”, Trino invece, esclusa dall’elenco, si candida
-
Vaccini, in Piemonte la campagna prosegue nonostante i ritardi nella consegna annunciati dalla Pfizer
-
Il vicesindaco Moscarola: “Ecco cosa vuol dire fare l’amministratore, chiudere i buchi anche il sabato sera”
-
Incidente a Cossato: auto con quattro giovani si ribalta, uno degli occupanti è molto grave
-
Scuole, domani mattina via Gramsci chiusa al traffico per il rientro degli studenti del Bona
-
Commercio, continua la lotteria degli scontrini “Regaliamobiellese”
-
Atap, con la riapertura delle superiori previsto l’impiego di due bus per le corse più affollate
-
Covid Piemonte, ieri il primo impiego dei cani che fiutano il virus
-
Covid Piemonte, le persone vaccinate hanno superato quota centomila
-
Lunedì tornano a scuola gli studenti delle superiori al 50%: un opuscolo con tutte le iniziative per la sicurezza
-
Covid Biella: nelle ultime 24 ore un decesso, 17 positivi e 25 pazienti guariti
-
Un albo professionale per i dog sitter, a febbraio la discussione in consiglio regionale
-
Bielmonte: incidente con il bob per un bambino di 3 anni, interviene l’elisoccorso
-
L’Adunata nazionale alpini di Rimini è rinviata a settembre, pandemia permettendo
-
San Germano Vercellese: niente commissario, il comune sarà guidato dalla vicesindaca
-
Covid Piemonte, i medici in pensione chiedono di essere vaccinati da subito: “Potremmo così essere d’aiuto nella campagna sanitaria”
-
Biella, il numero dei residenti scende al livello del 2011 e del lontanissimo 1951
-
Sanità, l’ospedale abbandonato di Borgosesia sarà riutilizzato dalla coop biellese Anteo
-
Valdilana, iniziative gratuite rivolte alle famiglie
-
Covid, comune per comune la mappa interattiva dei contagi nel Biellese
-
Scoperto nel Vercellese il primo caso di variante inglese al Covid
-
Covid Biella, i pazienti ricoverati presso l’ospedale cittadino sono scesi a 51 di cui 3 in rianimazione
-
Meteo Piemonte, fine settimana con tempo soleggiato e temperature nella media
-
Facciamo chiarezza sulle regole che scatteranno da domani a Biella
-
Donatori del sangue, per ora non è prevista la vaccinazione di tutti i volontari
-
Necrologi, l’ultimo saluto ai nostri cari
-
Da domani il Piemonte zona arancione, le parole del governatore Alberto Cirio