Rubrica Pausa Caffè di Giorgio Pezzana
Pausa caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Pausa Caffè: il taglio indiscriminato degli alberi è una nefandezza
Pausa Caffé - Abbiamo creato gabbie invisibili con mille paletti e divieti
Pausa Caffè: La singolare iniziativa della Regione Piemonte all’Hub Valentino
Pausa Caffè: una delle caratteristiche principali della città di Biella è quella dell’insabbiamento
Pausa Caffè di Giorgio Pezzana
Pausa caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Pausa Caffè: E vien da sorridere quando i soliti esperti dei salotti televisivi, concionano sui vantaggi degli acquisti di frutta e verdura a chilometri zero
Pausa Caffè: Nel Biellese furono il primo vero esempio di integrazione, in silenzio, con discrezione, senza proclami né sfilate
Pausa Caffè: il problema dei porcastri non si risolve sparando alle femmine in fase di allattamento
Pausa Caffè: Marchingegni avveniristici in un luogo destinato alla storia locale
Pausa caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Pausa Caffè: La revisione dell’impianto di Stresa era costata quanto serve per Oropa
Pausa Caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Pausa caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Evviva! Siamo tornati zona gialla e quindi ciò consentirà una maggiore libertà operativa in tutti gli ambiti. Hanno riaperto negozi, bar, ristoranti, ci si può muovere...
Mi scrive il professor Filippo Neri, biellese, docente di Informatica presso l’Università di Napoli Federico II, facendo riferimento al mio precedente intervento su questa rubrica in...
BIELLA – Siamo tornati sulle pagine della cronaca nazionale. E ancora una volta facendoci una pessima figura. La vicenda dei “furbetti” del vaccino va ben oltre...