Seguici su

BiellaLa Biella che piaceVa

Biella – Le Vette del Nulla

L’ultima rubrica della pagina satirica La Biella che piaceVa

Pubblicato

il

rubrica lbcp

Ricordate quel fantastico progetto del Retail Park “Le Vette”?

Quello con negozi, multisala, ristoranti, verde pubblico, rotonde spaziali, unicorni danzanti?

Presentato in pompa magna come il futuro della città, il rilancio definitivo, la risposta alla crisi, all’emigrazione giovanile e probabilmente anche al buco dell’ozono?

Ecco, è rimasto dov’era: sulle slide PowerPoint e nelle promesse elettorali.

I lavori non sono mai partiti. Le ruspe hanno fatto marcia indietro. Le vette? Solo quelle dell’invisibilità.

Doveva essere una “cittadella dello svago”. In effetti un po’ ci diverte:

fa ridere per quanto è preciso il copione.

  1. Grande annuncio
  2. Rendering da SimCity
  3. Comunicato trionfale sui giornali
  4. Sparizione completa del progetto
  5. Silenzio tombale da istituzioni e investitori
  6. Un campo di rovi e malinconia in zona Gaglianico
  7. Nel frattempo, a Biella:

– I giovani continuano a scappare,

– I centri commerciali esistenti si svuotano,

– I cinema che ci sono già temono la chiusura (senza neanche dover aspettare la multisala fantasma).

Insomma: un successo su tutta la linea.

Se il progetto era “insegnare l’arte dell’incompiuto”, beh, applausi.

Biella, capitale del non finito.

Da Pompei alla Vetta mancata: un’eredità archeologica tutta nostra.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

3 Commenti

1 Commento

  1. Padulo

    21 Luglio 2025 at 15:51

    Ma chi sarebbe così folle da investire a Biella? Una città emarginata ( ci devi venire di proposito) Gente che si lamenta per la musica alle 20.00 di sera, persone che escono solo il fine settimana, fatta eccezione per i soliti che vivono in strada…La vita sempre più cara obbliga a sacrifici e a risparmiare, la gente vive con i social e le piattaforme di streaming on demand, i genitori risparmiano per far avere le unghie nuove e labbra siliconate alle figlie per essere tutte noisomante uguali, e bicipiti forzati a maschietti complessati. Sono cambiati i tempi, in peggio? In meglio? la realtà è questa. Le vette non avrebbero avuto terreno fertile.

  2. .Bruno

    21 Luglio 2025 at 16:05

    e vero padulo è da tempo che dico che e una città e una popolazione declassata oggi importa solo apparire non essere , la stessa cosa per i politici tante promesse solo per voti e poi il nulla

  3. Giuseppe Torri

    21 Luglio 2025 at 19:29

    Andatevene, lasciate Biella, cialtroni disfattisti. La città non ha bisogno di gentaglia come voi, capaci solo di parlare male e criticare la città. E questo vale anche per il ridicolo e insulto essere che realizza questa rubrica della vergogna. Ed è proprio la vergogna che dovreste provare, inetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.