Seguici su

Attualità

Bando della Fondazione CRB per la realizzazione sul territorio delle “oasi fiorite”

Contributo di mille euro, domande entro il 1° marzo 2024

Pubblicato

il

Promuovere il valore della biodiversità in tutta Italia, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo delle comunità. Questo è l’obiettivo di “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”.  Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse a livello nazionale da Filiera Futura, associazione nata nel 2020 che lavora in tutta Italia per innovare il settore agroalimentare promuovendo progetti condivisi, di cui Fondazione Cassa di Risparmio di Biella è socio fondatore.

Il progetto

Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse a livello nazionale da Filiera Futura, associazione nata nel 2020 che lavora in tutta Italia per innovare il settore agroalimentare promuovendo progetti condivisi, di cui Fondazione Cassa di Risparmio di Biella è socio fondatore.

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha aderito con entusiasmo al progetto e anche quest’anno, dopo il grande interesse riscosso dalla precedente edizione, ha deciso di proporlo sul proprio territorio di riferimento, vista l’attualità e l’urgenza di agire su una tematica così importante. Le api domestiche e selvatiche infatti sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo, ricoprendo quindi un ruolo fondamentale per l’ambiente e per l’ecosistema. Le attività dell’uomo e il cambiamento climatico stanno mettendo sempre più a rischio la riproduzione di questi insetti: più del 40% delle specie di invertebrati rischiano infatti di scomparire, in particolare api e farfalle.

È necessaria un’azione risoluta per contrastare la perdita di impollinatori, e anche la Fondazione, a fianco di Filiera Futura e dei propri territori, vuole fare la sua parte con “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”.

L’iniziativa si rivolge alle amministrazioni comunali del territorio biellese/enti terzo settore/scuole/etc. Ciascun Comune/soggetto selezionato riceverà dalla Fondazione le sementi necessarie per la realizzazione dell’oasi e riconoscerà un contributo pari a € 1.000,00 finalizzato alle operazioni di semina, alla manutenzione e alle azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza (es. scuole, associazioni del territorio, apicoltori, etc.).

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione entro e non oltre il 1° marzo 2024.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.