Seguici su

Attualità

Aumentano le denunce per maltrattamenti «Spesso le vittime sono genitori anziani»

Pubblicato

il

Quando si parla di maltrattamenti in famiglia, si tende a pensare alla violenza di genere, ma non sempre è così. Nel nostro territorio, in particolare, vi rientrano anche molte situazioni che vedono contrapposti genitori e figli.
«Probabilmente – spiega il procuratore capo Camelio – oggi questi episodi si denunciano di più rispetto a una volta. Spesso sono legati ai rapporti difficili tra genitori anziani e figli conviventi, magari assuntori di droga, che arrivano a percuotere padre e madre per ottenere soldi e aiuti. Anche queste fattispecie rientrano tra quelle previste dal codice rosso».
Si tratta del campanello d’allarme di un problema più ampio e complesso, che non può essere affrontato dalla sola magistratura: «Evidentemente – conferma il procuratore capo – tutto ciò si inserisce in un quadro di particolare disagio sociale, in cui non sempre la risposta punitiva dello Stato è adeguata. Soprattutto quando si ha a che fare con persone che vivono gravi situazioni di difficoltà, come ad esempio la perdita del posto di lavoro».

 

Nella foto il Procuratore Capo della Repubblica Dr.ssa Teresa Angela Camelio

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *