Seguici su

Senza categoria

Attenzione: nuova ondata di falsi sms che invitano a cliccare per sbloccare le utenze postali

Pubblicato

il

Tecnologia senza stress: nel Biellese punti di supporto digitale gratuiti per tutti

Ancora un’allerta di una nuova ondata di truffe del tipo smishing che non è altroche una variante del famigerato phishing, attuata attraverso sms fraudolenti. Il meccanismo è sempre lo stesso: è una forma di attività criminale attraverso la quale uno o più malintenzionati tentano di acquisire informazioni personali come password, credenziali e dati personali mascherandosi da entità affidabile in una comunicazione elettronica. Messaggio che può arrivare tramite una mail, un link su una pagina social o, come nello smishing, un sms.

Il post del “Commissariato di PS On Line – Italia”

“Abbiamo sospeso le sue utenze postali per mancata sicurezza web.” Inizia così l’SMS che sta arrivando sul dispositivo di tantissimi utenti. Come al solito la creatività dei criminali è sorprendente. Raccomandiamo SEMPRE di non cliccare sui link indicati nei messaggi e di non inserire MAI i propri dati personali. Gli Istituti di credito NON chiedono per sms, telefono, email o whatsapp di comunicare le proprie credenziali.».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.