Seguici su

Il Punto Esclamativo

Una “brutta fazenda!” e quel legame sportivo tra Biella e Noicattaro

“Il Punto Esclamativo”, la rubrica settimanale di Corrado Neggia

Pubblicato

il

Noicattaro è un comune di 25.861 abitanti della città metropolitana di Bari. Capitale dell’Uva riconosciuta in tutta Europa e centro culturale per l’importante patrimonio storico e religioso, rinomato per le processioni che si svolgono nella settimana santa, caratterizzate dalla figura dei Crociferi, recentemente è ascesa alle cronache soppiantando il sacro con il profano.

I fatti!!! Prima categoria: Noicattaro-Castellana. Un signor derby! E la tensione deve aver giocato dei brutti scherzi agli ospiti, che vincono, ma con disonore: l’arbitro assegna un gol fantasma, il Castellana ci ricama su festeggiando in modo meschino e patetico, per poi cercare di disimpegnarsi (tardivamente!!!) di fronte a tale condotta antisportiva! Morale: il signor Andrea Romano ammette di aver preso “fischi per fiaschi” e il Giudice sportivo ordina la ripetizione. Vincerà il Castellana (0-2), ma l’onore avrà sempre perso. “Una brutta fazenda!!!” (Cit. Enrico Beruschi). Un encomio particolare lo meritano coloro che sono giunti a questo punto della lettura. Infatti scopriranno che è proprio in nome di S.M. “Il Calcio” che Noicattaro e Biella possono vantare un excursus comune. Anno Domini 1994: Biellese e Noicattaro, categoria Juniores, sbaragliano la concorrenza e di step in step conquistano un posto al sole sul neutro di Coverciano. In palio il tricolore dilettanti Eccellenza/Promozione. La vincente dovrà poi scontrarsi con la N. 1 (Riccione) della classe regina dilettanti, sempre in campo neutro (Sarre).

Ebbene a Coverciano trionfa la Biellese di mister Romano Jorioz. I bianconeri mettono in cassaforte lo scudetto con le reti di Poli e Guerrini, poi subiscono il rigore di Materazzi (figlio e fratello d’arte), ma gestiscono il vantaggio senza affanni. La finalissima di Sarre appartiene alla storia: la Biellese regola 2-0 il Riccione (Poli e Rossato), qualificandosi alla Disney Cup nel contesto di USA 1994. Una bella fazenda!

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.