Seguici su

Cronaca

Un volume su Quintino Sella

curato da Pietro Crivellaro

Pubblicato

il

Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. L’invenzione del Cai”: il volume curato da Pietro Crivellaro traccia un interessante ritratto del politico biellese, grande amante della montagna.

Quintino Sella, lo statista con gli scarponi

La lettera del Monviso di Quintino Sella, ovvero il resoconto della scalata che ha portato alla fondazione del Club alpino italiano nel 1863, è uno titolo storico molto citato e celebrato. Ma il fondatore del Cai ha prodotto molti altri scritti sulla montagna. Testi rari e perfino inediti, messi a disposizione dalla Fondazione Sella, che sono stati raccolti per la prima volta nel nuovo libro “Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. L’invenzione del Cai”, a cura di Pietro Crivellaro. Il volume, edito dal Club alpino italiano per la collana “Personaggi”, oltre a contenere la famosa lettera inviata all’amico Gastaldi, intende fare luce su aspetti poco conosciuti e sorprendenti della vita di Quintino Sella. Per tre volte ministro delle Finanze del Regno d’Italia, Sella fu un politico, uno scienziato e un alpinista.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.