Seguici su

Basso Biellese

Ritorna a Cavaglià un dipinto rubato 18 anni fa nella chiesa parrocchiale

Recuperato in una casa d’aste di Roma

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi, presso la caserma dei carabinieri di Cavaglià, è stato compiuto il riconoscimento di un dipinto che era stato rubato dalla Chiesa parrocchiale di San Vito a Montemaggiore nel settembre del 2006. Il quadro in questione, recuperato in una casa d’aste di Roma,  occupava il suo posto sull’altare della Chiesa dedicata a San Vito, il patrono locale noto per la sua devozione nel contrastare la malattia nervosa del Ballo di Corea e la rabbia canina.

La tela, realizzata nella scuola Vercellese, non può essere attribuita a Lanino, poiché è dipinta su tela anziché su tavola. Tuttavia, la sua struttura sembra riflettere l’influenza della scuola di Lanino e presenta notevoli somiglianze con un altro dipinto di Lanino situato nella Chiesa Parrocchiale di Lessona.

Il furto dell’opera d’arte risale alla notte del 7 settembre 2006, quando la tela è stata sottratta dalla Chiesa, causando un notevole danno e privando la comunità locale di un importante pezzo di patrimonio culturale. L’evento di sabato ha segnato un passo significativo nel processo di recupero dell’opera d’arte rubata, restituendo speranza e soddisfazione alla comunità di Cavaglià.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.