Seguici su

Cronaca

L’INPS denuncia un nuovo tentativo di truffa tramite email

Pubblicato

il

L’INPS denuncia un nuovo tentativo di truffa tramite email

Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati. È importante ricordare che l’Inps non acquisisce in alcun caso, telefonicamente o via email ordinaria, le coordinate bancarie o altri dati che permettano di risalire a informazioni personali. Inoltre, tutte le informazioni sulle prestazioni sono consultabili esclusivamente accedendo al sito istituzionale.
Si consiglia di: 1) non dare seguito a richieste che arrivino per email non certificata, telefono o tramite il porta a porta; 2) diffidare di qualsiasi persona dichiari di essere un incaricato o funzionario INPS e sostenga di dover effettuare accertamenti di varia natura; 3) prestare la massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link di email di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di provenienza

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Francesca

    31 Marzo 2021 at 11:30

    Bravo l inps a sventare queste truffe…
    Ma noi genitori chi dobbiamo denunciare esattamente dell ente INPS che i congedi covid 19 predisposti già da una settimana buona dallo stato non sono ancora disponibili?
    E ovviamente alle richieste di delucidazioni via e mail all ente non vengono neanche prese in carico?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.