Seguici su

Cronaca

Alluvione, annegate oltre 600 pecore e capre nel parco Val Grande

Pubblicato

il

Nelle giornate di lunedì e martedì i militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande, con l’aiuto del personale dalla stazione Carabinieri Forestale Piedimulera, hanno provveduto al campionamento degli ovicaprini annegati nel corso dell’alluvione del 3 ottobre.

Nel complesso sono stati individuati mediante marche auricolari e georeferenziati con strumenti GPS, 664 capi. Le carcasse sono distribuite su un’area di 26 ettari a partire dalla zona in cui la piena li ha colti, nell’area prospiciente l’abitato di Premosello, sino all’oasi di Bosco tenso.

Gli elaborati cartografici e l’elenco degli animali sono stati messi a disposizione delle autorità competenti, Comune e servizio veterinario dell’ASL, che hanno provveduto a iniziare le operazioni di rimozione e smaltimento al fine di prevenire problematiche di ordine sanitario e biologico.

Foto di repertorio

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.