Seguici su

Cossatese

A Cossato nasce il “Percorso della Memoria”

Progetto ideato da Anpi, con i contributi del Comune e della Fondazione Crb

Pubblicato

il

In questi giorni a Cossato vengono installati i nove pannelli denominati “Percorso della Memoria” accanto ad ognuna delle lapidi dei partigiani, i Caduti per la Libertà.

A parlare dell’iniziativa, promossa da Anpi Cossato-Valle Strona, è Riccardo Ferro, il presidente: «Abbiamo creato un percorso della Memoria, visto che sulle lapidi c’erano soltanto i nomi e i volti dei partigiani. Abbiamo pensato che fosse giusto raccontare anche la loro storia. Sui pannelli c’è un codice QR che permette di collegarsi a un sito, tradotto anche in inglese, in cui si può approfondire. Già sui pannelli ci sono comunque indicazioni.

Più avanti, probabilmente nel mese di settembre, ci sarà l’inaugurazione ufficiale. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune e abbiamo partecipato a un bando della Fondazione Biverbanca. Per ora il progetto è stato attuato a Cossato, in seguito, se riusciremo a partecipare al secondo bando, metteremo i pannelli anche in altri Comuni. Li stiamo piazzando a Santa Liberata di Mosso e alla frazione Garella di Castelletto Cervo. È un modo per ricordare gli avvenimenti anche se non è la ricorrenza. Noi diciamo: chi non sa, saprà e chi sa, ricorda».

I pannelli si trovano in piazza Angiono con Ido Boschetto e Giovanni Battista Pizzorno, in via Monte Grappa con Antonio Gasparetto, in via Salita Motto con Caruso Guglielmini (Monti), in piazza Cortegiano con Adelchi Cerruti (Audax) e Enzo Macalli (Tom), in via Marconi con Imer Biolla (Stop), in via Martiri in due punti con Sante Ceresa (Moco) ed Ermanno Angiono (Pensiero), Boni Piemonte (Piero Maffei), Edis Valle Dall’Acqua (Edis), in via Vercellotti con Bruno Bassan (Saetta), in via per Castelletto Cervo con Ivan Conti (Ivan) e Elso Mainelli (Elso).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.