Seguici su

Attualità

Via i campi nomadi, arrivano le aree a pagamento con smart card

Pubblicato

il

Superare gli attuali campi nomadi stanziali sostituendoli con aree di transito con regole precise, pagamento delle utenze e un tempo massimo di permanenza. Il Piemonte, prima regione in Italia, presenta il disegno di legge Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo con l’obiettivo, spiega l’assessore regionale alla Sicurezza Fabrizio Ricca, di “cancellare il concetto di campi nomadi come adesso li conosciamo con nuove regole chiare e trasparenti. È una legge – evidenzia – per tutelare il nomadismo e avere una completa legalità all’interno dell’area”.

La legge prevede dunque aree in cui si potrà accedere con una smart card pagando utenze e sosta, presentando documenti validi di identità e di proprietà di eventuali veicoli e dimostrando di avere un reddito. L’area sarà delimitata, con servizi igienici e videosorvegliata e la permanenza massima sarà di 3 mesi salvo per le famiglie con minori che potranno restare fino alla fine dell’anno scolastico.

Nella foto il campo nomadi di Biella

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.