Seguici su

Attualità

Tuffo nel passato a Villa Salino

Visita guidata promossa da “Obiettivo Sabato” per svelare i tesori nascosti della dimora storica che sorge a Cavaglià

Pubblicato

il

Un tuffo nel passato a Villa Salino. In una grigia giornata di pioggia, non molto adatta ai fotografi, il progetto “Obiettivo Sabato” ha accompagnato i partecipanti in un viaggio nel passato, con l’esplorazione della storica dimora di Cavaglià.

Nonostante la scarsa luminosità dovuta alle condizioni meteorologiche avverse, la visita guidata ha svelato i tesori nascosti della struttura, trasformata in un autentico museo del mondo rurale. Le eleganti stanze della villa hanno catturato l’attenzione dei visitatori, rivelando il raffinato gusto dell’epoca.

Tuffo nel passato a Villa Salino

Grazie a un importante lavoro di restauro e alla collaborazione di enti e volontari, oggi molte sale sono state riaperte e la tenuta si è trasformata in un vero e proprio museo dove è possibile ammirare le ambientazioni del passato, le attrezzature utilizzate nella vita di tutti i giorni e i locali di svago e studio dei proprietari. Un’esposizione che regala ai visitatori emozioni legate agli ambienti e ai costumi della tradizione.

L’edificio storico si trova al numero 7 di via Cesare Vercellone e la sua costruzione risale al 1726, appartenuta all’omonima famiglia è oggi proprietà del Comune.

Le stanze di rappresentanza che si possono ammirare all’interno mettono in evidenza l’antico mobilio. Risalgono all’inizio del XIX secolo gli affreschi realizzati da pittori itineranti e raffiguranti scene mitologiche, storiche ed esotiche.
LEGGI ANCHE: La sequoia secolare, segno di rinascita per Villa Olga

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.