Seguici su

Attualità

Quel pomodoro che insegna giornalismo

Pubblicato

il

BIELLA – Sul mio balcone stanno maturando i pomodori (nati – ovviamente – dai semi regalati da La Nuova Provincia di Biella). Uno di questi è piuttosto grosso. Voi non ci crederete, ma quel pomodoro è per me motivo d’orgoglio. Immagino che a nessuno importi del mio pomodoro, però io ne scrivo perché da quel frutto arriva una bella lezione di giornalismo.
Gli spocchiosi osservatori dei massimi sistemi sono soliti prendere in giro i periodici locali che pubblicano immagini di zucche, zucchine, patate, peperoni e funghi di dimensioni giganti. Prima che nascesse il mio pomodoro, questa disputa non mi aveva mai appassionato. Ora però ho capito che i pomodori sono l’anima di un giornale locale. Detta così sembra una presa in giro. Ma non lo è.
Rispetto agli asettici quotidiani nazionali, i periodici locali sono la voce di una piccola comunità. Una comunità fatta di storie e di emozioni. La gioia di vedere cresce a dismisura un pomodoro rientra fra queste emozioni. Cari lettori, ora che abbiamo imparato la lezione, attendiamo le vostre foto…

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.