Seguici su

Attualità

Qualità dell’aria, le regioni chiedono al governo misure straordinarie

La richiesta è anche di “tenere in equilibrio le esigenze di natura ambientale e di miglioramento della qualità dell’aria con quella di natura economico-sociale”

Pubblicato

il

Le Regioni del bacino padano chiedono al Governo di prevedere misure straordinarie per la qualità dell’aria che consentano nel contesto della crisi e della conseguenza della condanna europea di poter alleggerire la pressione sui cittadini. Inoltre, segnalano la propria preoccupazione in vista dell’emanazione della nuova Direttiva sulla qualità dell’aria e chiedono al Governo un impegno nei confronti della Commissione Europea per rappresentare la specificità della situazione italiana ed in particolare quella del bacino padano.

È quanto hanno concordato gli assessori regionali all’Ambiente Gianpaolo Bottacin (Veneto), Raffaele Cattaneo (Lombardia), Matteo Marnati (Piemonte) e Irene Priolo (Emilia-Romagna), incontratisi in videoconferenza per fare il punto sulle misure per la qualità dell’aria, già avviate in Piemonte dallo scorso 15 settembre, anche alla luce della grave crisi energetica e della conseguente crisi socio-economica, che avrà riflessi duraturi nel tempo.

Gli assessori hanno ricordato gli sforzi compiuti, in un lavoro coordinato a partire dal 2005 e come da tempo ci sia un’azione comune delle quattro Regioni attraverso la sottoscrizione dell’Accordo di bacino e i provvedimenti conseguenti sul traffico, sugli impianti di riscaldamento e le emissioni in agricoltura. Un lavoro che ha portato ad un miglioramento progressivo della qualità dell’aria.

Al riguardo, hanno manifestato la necessità di tenere in equilibrio le esigenze di natura ambientale e di miglioramento della qualità dell’aria con quella di natura economico-sociale, in un momento di difficoltà grave per famiglie, enti e imprese.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.