Seguici su

Attualità

Presentazione della guida: “Burcina, Bessa e Baraggia: il fascino di un territorio tra geologia e archeologia”

In programma sabato

Pubblicato

il

Sabato 16 settembre è in programma la presentazione della guida “Burcina, Bessa e Baraggia: il fascino di un territorio tra geologia e archeologia”
La guida breve, pubblicata a cura dell’Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, è strettamente correlata e completa il progetto “Antiche Civiltà: l’uomo in Burcina”, cofinanziato dall’Ente e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Il lavoro svolto negli anni dall’Ente per riqualificare le aree biellesi in gestione si sono tradotti in questa piccola guida, dove all’educazione ambientale e al verde dei parchi si somma l’importante e antica storia custodita tra i fili d’erba della Baraggia, i ciottoli della Bessa e i rododendri Burcina.
Suddivisa in tre parti, una per ogni area (Plesso Verde, Plesso Oro, Plesso Blu), riporta i risultati delle ricerche geologiche e archeologiche condotte.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.