Seguici su

Attualità

Parco Burcina, ancora una foto dell’abbattimento della grande sequoia messa a dimora nel lontano 1848

Pubblicato

il

L’abbattimento avvenuto di recente di una delle grandi sequoie presenti nel parco della Burcina continua a suscitare perplessità. Così un altro lettore ci ha inviato questa immagine che documenta l’accaduto.
Secondo il sito piemonteoutdoor “le Sequoie del Parco Burcina appaiono ancora vigorose e dotate di chiome regolari, folte e imponenti. La messa a dimora di questi magnifici soggetti di Sequoia sempervirens risale, come si racconta, al 1848, su iniziativa di Giovanni Piacenza (1811-1883), che volle così celebrare la promulgazione dello Statuto Albertino. Poiché tale specie venne introdotta in Europa dalla California intorno al 1840, gli esemplari della Burcina furono sicuramente tra i primi piantati in Italia”.
Un lettore ci segnala che l’esemplare abbattuto è un Sequoiadendron giganteum non sempervirens.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Edoardo

    3 Febbraio 2021 at 11:48

    L’esemplare abbattuto è un Sequoiadendron giganteum non sempervirens.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.