Seguici su

Attualità

Nuovo anno, vecchie storie

Pubblicato

il

BIELLA – Ci siamo lasciati il 2020 alle spalle e meno male, è stato un anno anomalo che difficilmente scorderemo. Biella, come il resto del Paese e del mondo, ha subito le conseguenze della pandemia ma ovviamente, essendo noi speciali, abbiamo cercato in tutti i modi di farla passare in secondo piano, attuando una serie di depistaggi degni della migliore tradizione del “poteva andare peggio”.


Tra negazionismi da bar e improbabili vallette, a fatica abbiamo arrancato fino ad oggi, pronti per un nuovo inizio, per dedicarci a quello che ci riesce meglio, lamentarci se le cose vanno male, imputando la colpa a chiunque meno che a noi.


Sarà un 2021 all’insegna della crisi ma per molti ci sarà una ripresa, si spera, nel frattempo non ci faremo sfuggire l’occasione per qualche figuraccia nazionale. Perché le tradizioni vanno rispettate e noi, più bigotti che peccatori, siamo maestri in questo.
Buon anno Biella.

La Biella che piaceVa

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.