Seguici su

Attualità

Nonni, zii e parenti, spetta anche a loro il Bonus baby sitter purché non conviventi

Pubblicato

il

Una circolare dell’Inps chiarisce un dubbio avanzato da molti nel corso di queste settimane: sì, il Bonus baby sitter inserito nel decreto Cura Italia può essere versato anche ai nonni e ad altri parenti, purché non conviventi.

Bonus baby sitter ai nonni, e non solo

Come riportano i colleghi di PrimaNovara, basta registrarsi sul portale dell’Inps e si potrà ricevere il Bonus baby sitter anche se si è parenti. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha chiarito con una circolare quanto avanzato già a maggio: i fondi per il bonus istituito dal Cura Italia, che dà diritto a un massimo di 1200 euro per sostenere le spese di affidamento dei figli di genitori lavoratoti, potranno andare anche a nonni e parenti. Addio quindi alla presunzione e all’idea che i famigliari possano offrire solo prestazioni di lavoro gratuite.

Niente voucher se conviventi

Unica condizione, non essere conviventi o titolari della responsabilità genitoriale (nel caso di genitori divorziati o separati). Per tutti gli altri, la possibilità quindi di ricevere i voucher previsti dalla misura fino a 1200 euro.

Il funzionamento del Bonus baby sitter ai nonni o ai parenti è esattamente come quello per degli “esterni” e per i centri estivi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.