Seguici su

AttualitàBiella

Multe: in tutti i comuni aumentano, a Biella calano

Dai 683mila euro del 2023 ai 622mila del 2024. In due anni solo 2 per autovelox

Pubblicato

il

multe

Multe: in tutti i comuni aumentano, a Biella calano. Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, nel 2023 i proventi derivanti dalle violazioni del codice della strada erano 682.893 euro, nel 2024 sono scesi a 622.255.

Altro dato da record per le città di una certa dimensione, primato probabilmente non solo nazionale ma anche europeo. Nei due anni ci sono state due sole contravvenzioni per eccesso di velocità per un totale di 119 euro e 35 centesimi. Due sole contravvenzioni in due anni: gli automobilisti ringraziano l’amministrazione comunale nell’impiegare con estrema parsimonia gli autovelox.

Multe: in tutti i comuni aumentano, a Biella calano

«Probabilmente – commenta l’assessore Giacomo Moscarola responsabile nel biennio della Polizia Municipale – le campagne di educazione stradale, vigilanza e prevenzione stanno dando buoni risultati. Diciamo che non siamo un comune che fa cassa con l’utilizzo indiscriminato degli autovelox. Preferiamo privilegiare la prevenzione utilizzando la repressione se strettamente necessario, ma senza imboscate e senza fare cassa».

Come anticipato, il comune di Biella è un’eccezione.

Nel 2024 i comuni italiani hanno trovato nelle multe un alleato formidabile per far quadrare i conti. I dati elaborati dal Codacons parlano chiaro. Nelle principali 20 città dello stivale, gli incassi da sanzioni per violazioni al codice della strada hanno toccato quota 650 milioni di euro. Con un balzo dell’11,3% rispetto all’anno precedente. Nel confronto anno su anno, il totale delle sanzioni segna un aumento di 66 milioni di euro rispetto al 2023, quando si erano fermate a 583,8 milioni.

Milano in vetta

A guidare senza rivali questa classifica è Milano, dove i verbali sono volati a quasi 205 milioni di euro, segnando un impressionante +57,5% rispetto al 2023. A ruota Roma, che ha portato nelle casse comunali 169 milioni. Sul terzo gradino del podio Firenze, con 61,5 milioni, mentre Torino si ferma al quarto posto con 45,3 milioni.

Ma a impressionare non sono solo i valori assoluti, bensì anche le percentuali di crescita. Il caso più eclatante è Campobasso, dove gli incassi sono esplosi: +174% in dodici mesi, passando da 112mila a 308mila euro. Seguono, a debita distanza ma comunque con incrementi a doppia cifra, Milano (+39%) e Firenze (+36,5%). A fare eccezione, in controtendenza, è Perugia, che segna un tonfo del -56%, con introiti scesi da 5,1 a 2,2 milioni.

Gli autovelox

Capitolo a parte merita il business degli autovelox, sempre più protagonisti del panorama urbano. Le stesse 20 città monitorate hanno incassato, nel 2024, 62,1 milioni di euro grazie agli occhi elettronici disseminati sulle strade. In questo caso, a spuntarla è Firenze, con 20,5 milioni rastrellati da autovelox, praticamente il doppio di Milano (10,6 milioni). Terza Bologna, con 7,6 milioni.

L’apposito rapporto del Codacons – l’associazione dei consumatori – mette in evidenza anche un altro dato non trascurabile: il peso delle multe pro capite. Anche qui, è Firenze a svettare: 168 euro a residente, il valore più alto tra le città analizzate.
LEGGI ANCHE: Multe e sanzioni, a Biella incassati oltre 1,11 milioni di euro nel 2024

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.