Seguici su

Attualità

Mense scolastiche Biella, si va verso la mono-porzione e nel 90% dei casi ci sarà il doppio-turno

Pubblicato

il

Polemica sulle mense, l’assessore Caldesi: «Respingo le critiche al mittente»

BIELLA – In vista del 14 settembre, primo giorno di scuola, anche la Città di Biella si prepara alla rivoluzione nell’organizzazione delle mense scolastiche. Così come prevedono i protocolli e le norme di rispetto del distanziamento sociale, addio alla distribuzione diretta dei pasti e per ogni alunno verrà fornita una mono-porzione, in vaschette o piatti separati, posate, bicchiere, tovagliolo monouso e bottiglietta d’acqua.

L’assessore all’Istruzione della Città di Biella, a fronte delle ultime notizie in arrivo dal MIUR, si è subito messo in azione su due punti focali. Nella giornata di venerdì 7 agosto è stata inoltrata una richiesta di preventivo alla Compass Group, che ha in carico la gestione del centro cottura cittadino, per l’introduzione delle mono-porzioni con utilizzo di materiale biodegradabile. Dopodiché l’assessore Gabriella Bessone nella giornata di lunedì aveva già scritto due lettere rivolte ad ANCI Piemonte e assessorato all’Istruzione regionale chiedendo, a fronte delle nuove regole a cui è necessario attenersi, un sostegno economico di aiuto all’amministrazione comunale.

Si va verso la mono-porzione

“Come avevamo già pronosticato nel corso delle scorse settimane – spiega l’assessore all’Istruzione Gabriella Bessone -, si va verso la mono-porzione e l’introduzione nel 90% delle mense scolastiche della città del doppio-turno. Abbiamo chiesto anche un parere sulla possibilità del consumo del pasto al banco, ma l’Asl ha richiesto un ulteriore passaggio alla Regione Piemonte. E siamo in attesa. Per il momento l’ipotesi più accreditata resta quella del doppio-turno”.

Apriranno tre nuovi cantieri

L’assessorato, in stretta collaborazione con gli uffici comunali e le direzioni scolastiche, sta continuamente monitorando anche tutte le ipotesi di logistica per garantire nei locali mensa il necessario distanziamento sociale tra studenti. Al momento i cantieri che dovranno aprire, sul tema adeguamenti mense, sono tre: nei prossimi giorni sono previsti interventi alle scuole De Amicis, Borgonuovo e Villaggio Lamarmora. Alla De Amicis la palestra verrà adibita a mensa, con nuove tinteggiature, nuovi spazi e bagni ristrutturati. Alla Borgonuovo e al Villaggio Lamarmora servirà la posa di pareti mobili per consentire ai rispettivi atri di accesso di essere utilizzati anche come ampliamento delle zone mensa.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.