Seguici su

Attualità

Maltempo: da sabato piogge e rovesci

Pubblicato

il

L’aria artica ha fatto scendere il termometro a valori da record, per aprile, in molte località di montagna in Piemonte: la rete di stazioni meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha misurato -19, 3 ai 2.820 metri di Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola), -23.6 a Ceresole Reale, sul Gran Paradiso, -18 al Colle dell’Agnello, in alta Valle Varaita (Cuneo), -33,5 sul Monte Rosa, ai 4.560 metri di altitudine della Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa.
Le minime sono state da inverno anche in pianura, 0,9 nel centro di Torino, alla stazione meteo dei Giardini Reali, 0,4 ad Asti, 0,2 a Vercelli.

E la prossima notte – prevede Arpa – sarà ancora più fredda. Un cambiamento è atteso da sabato 10 aprile, quando correnti più umide dovrebbero creare le condizioni favorevoli a piogge e rovesci, in modo da interrompere un periodo di siccità arrivato proprio oggi a 60 giorni, su quasi tutta la regione.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.