AttualitàBiella
La Vergine nella Basilica Nuova
Nell’estate del Giubileo, dal 22 luglio al 28 settembre: verrà esposta con il manto e la corona della V Centenaria Incoronazione

La Vergine nella Basilica Nuova. In occasione dell’anno giubilare la Madonna Nera di Oropa sarà esposta dal 22 luglio al 28 settembre.
La decisione nasce dalla volontà di accogliere i numerosi pellegrinaggi attesi nei mesi estivi in un luogo profondamente significativo per i fedeli: la Basilica Superiore. Più capiente rispetto a quella Antica, è stata anche recentemente restituita a piena bellezza dopo i recenti restauri. Possibili grazie al contributo di numerosi enti e fondazioni bancarie. Un intervento che ne ha riaffermato il ruolo essenziale nell’accoglienza e nella vita religiosa del Santuario.
La Vergine nella Basilica Nuova
L’estate giubilare vedrà la partecipazione di migliaia di giovani pellegrini provenienti da diverse parti del mondo tra cui Francia, Spagna e Stati Uniti. Soprattutto tra fine luglio e inizio agosto, in concomitanza con il Giubileo dei Giovani. Inoltre la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, a settembre, rappresenta un ulteriore momento di richiamo per i giovani che renderanno omaggio a uno dei luoghi più amati.
La statua della Madonna Incoronata sarà esposta nella Basilica Superiore con il manto della misericordia e la corona della V Centenaria Incoronazione. Il manto, simbolo della devozione popolare, è un’opera straordinaria. Realizzato con oltre 15mila pezzi di stoffa donati dai fedeli, è una testimonianza tangibile di preghiere, speranze e riconoscenza. Lungo 25 metri, nella Basilica Superiore potrà essere disteso nella sua interezza, permettendo ai pellegrini di ammirarlo in tutta la sua bellezza.
La Madonna di Oropa tornerà in processione nella Basilica Antica domenica 28 settembre, in occasione del pellegrinaggio diocesano che chiuderà simbolicamente il periodo.
Orari di apertura e funzioni
Da lunedì a venerdì: Sante Messe in Basilica Antica, ore 8 – 9. Preghiera serale ore 18.15. In Basilica Superiore 10.30 – 11.30 – 16.30.
Sabato: Sante Messe in Basilica Antica ore 8 – 9 – 18,15*. In Basilica Superiore 10.30 – 16.30* (*Messa domenicale).
Domenica e festivi: Sante Messe in Basilica Antica ore 7.30 – 9 – 18.15. In Basilica Superiore 10.30 – 12 – 16.30.
Rosario e vespri in Basilica Antica ore 15.15.
Apertura Basilica Antica: tutti i giorni dalle 7 alle 19.
Apertura Basilica Superiore: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 19. Sabato e domenica dalle 8.30 alle 19.
LEGGI ANCHE: Matteo, il postino di Oropa: da dieci anni il volto amico della valle – VIDEO
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook