Seguici su

Attualità

In aumento il numero degli abbandoni di gatti, tartarughe e conigli

L’estate 2021 ha registrato un triste primato

Pubblicato

il

L’estate 2021 ha registrato un triste aumento del numero degli abbandoni di gatti, tartarughe e conigli.

I gatti insieme ai cani sono tra gli animali domestici più diffusi in Italia, ma negli ultimi 3 anni si è registrato un aumento del 50% di felini abbandonati nei gattili.

Insieme ai gatti, si è registrato un boom di abbandoni di altre categorie di animali, stiamo parlando dei conigli e delle tartarughe. Questi pet sono nella maggior parte dei casi acquistati nelle fiere di paese o nei negozi di animali, quando sono ancora molto piccoli ma quando crescono possono raggiungere dimensioni molto grandi; ad esempio, le tartarughe possono raggiungere anche i 30 cm di diametro e vivere circa 20 anni.

A questo punto, quindi, i padroni non riuscendo più a gestire questi animali decidono che è giunto il momento di disfarsene.

Per quanto riguarda le tartarughe vengono lasciate lungo stagni e laghetti cittadini, un gesto irresponsabile che rappresenta un grave danno per la fauna e la flora autoctone; mentre per i conigli vengono lasciati in campagna oppure nei parchi della propria città pensando di fare la loro felicità per averli restituiti alla natura e alla libertà, ma non è così perché un coniglio vissuto in casa difficilmente saprà riconoscere i pericoli e sarà a rischio di malattie. Non riportateli neanche agli allevatori o ai negozianti perché il coniglio anziano non è più vendibile e, molto probabilmente, potrebbe essere dato in pasto ai pitoni.

Questi splendidi animali sono roditori e, di conseguenza, rosicchiano qualsiasi cosa; crescono e raggiungono grandi dimensioni e la loro gabbia va pulita almeno due volte al giorno, per cui prima di acquistare questi pet ricorda di non sottovalutare l’impegno che richiedono.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.