Attualità
Elon Musk illumina il cielo biellese con una spirale blu
Il fenomeno visibile nei giorni scorsi non era che propellente fuoriuscito dal razzo Falcon 9

Elon Musk illumina il cielo biellese con una spirale blu. Sono ancora molte le persone che amano guardare le stelle? A giudicare dal numero di segnalazioni su uno strano fenomeno che ha interessato anche il “nostro” cielo nei giorni scorsi si direbbe di sì.
Ad attirare l’attenzione dei più curiosi è stata una strana luce blu a spirale che ha scatenato la fantasia di molti. Tra le ipotesi più originali c’è chi ha ipotizzato potesse trattarsi di una sorta di aurora boreale. Altri hanno gridato all’invasione di alieni pensando potesse trattarsi di un ufo.
Elon Musk illumina il cielo biellese
Niente di tutto questo, la spiegazione è molto meno “esotica” e più pragmatica. Come ha confermato Simone Ippolito direttore dell’Osservatorio meteosismico di Cavaglià. La luce azzurra altro non è che una “spirale spaziale” creata da un razzo Falcon 9 dell’azienda americana SpaceX, fondata da Elon Musk.
Il razzo era partito da Cape Canaveral, in Florida, alle 18.48 (ora italiana), con a bordo un satellite spia americano per una missione militare chiamata NROL-69. Durante il volo, il secondo stadio del razzo tramite uno sfiato ha scaricato del propellente per alleggerirsi e agevolare il rientro in atmosfera. A quelle altitudini, le temperature sono così basse che questi materiali si congelano subito, formando cristalli di ghiaccio che riflettono la luce del sole, anche se sulla Terra è già buio. In più, il razzo stava ruotando su se stesso. Ed è proprio questa rotazione, unita ai cristalli illuminati, che ha creato quella caratteristica forma a spirale così affascinante e ben visibile nelle tante foto come quelle scattate a Biella da Manuel Levis.
Non è la prima volta che un fenomeno simile viene osservato. Spirali come questa sono già state viste in altri Paesi, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda. Ma per molte persone in Italia e anche nel Biellese è stata la prima occasione per assistere a uno spettacolo spaziale così particolare.
LEGGI ANCHE: Mercato delle auto usate in crescita del 10 per cento
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Bruno
31 Marzo 2025 at 20:25
gli fosse caduta in testa
Giorgio Martello
31 Marzo 2025 at 20:42
Formidabile il progresso di Space X, autentica meraviglia della ricerca aerospaziale. Quando sono i privati e non lo Stato a finanziare la ricerca, questa fa passi avanti enormi. L’Europa ha solo da imparare da aziende come questa.
Ardmando
1 Aprile 2025 at 8:07
Spettacolare l’immagine e il progresso tecnologico. Space X ha fato passi da gigante dai suoi albori nei primi anni 2000, oggi è l’azienda numero uno al Mondo in tal senso. E sono sicuro che su Marte ci arriveranno eccome.
Gigi
1 Aprile 2025 at 16:06
speriamo di andare su marte di caricare tutti quelli di destra e di lasciarli lì per sempre
Giorgio Martello
1 Aprile 2025 at 17:38
Ora mi sento una persona migliore dopo il tuo commento. Grazie.