Seguici su

Attualità

Economia Piemonte, nel 2020 tutti in perdita tranne negozi di vicinato e librerie

Occupazione, consumi, fatturato: sono tutti pesantemente negativi gli indicatori del commercio e del turismo in Piemonte a un anno dall’inizio della pandemia nell’analisi dell’ufficio studi di Confesercenti. Sono oltre 12.000 i posti di lavoro persi tra titolari e collaboratori, mentre il calo del fatturato medio è fra il 35 e il 40%, con punte molto più alte nel settore del turismo: -70% per gli alberghi, campeggi e rifugi alpini, -60% per bar e ristoranti, -80% per bus turistici e noleggi con conducente, -90% per guide, agenzie di viaggio e animatori turistici. In controtendenza il settore alimentare, che registra un incremento del 10-15% e un ritorno dei consumatori al negozio di vicinato. Un altro settore che presenta risultati positivi è quello delle librerie: dopo anni di calo, dall’inizio del lockdown ha registrato incrementi nelle vendite che si possono valutare nel 20% in media. 

Pubblicato

il

Economia Piemonte, nel 2020 tutti in perdita tranne negozi di vicinato e librerie

Occupazione, consumi, fatturato: sono tutti pesantemente negativi gli indicatori del commercio e del turismo in Piemonte a un anno dall’inizio della pandemia nell’analisi dell’ufficio studi di Confesercenti. Sono oltre 12.000 i posti di lavoro persi tra titolari e collaboratori, mentre il calo del fatturato medio è fra il 35 e il 40%, con punte molto più alte nel settore del turismo: -70% per gli alberghi, campeggi e rifugi alpini, -60% per bar e ristoranti, -80% per bus turistici e noleggi con conducente, -90% per guide, agenzie di viaggio e animatori turistici. In controtendenza il settore alimentare, che registra un incremento del 10-15% e un ritorno dei consumatori al negozio di vicinato. Un altro settore che presenta risultati positivi è quello delle librerie: dopo anni di calo, dall’inizio del lockdown ha registrato incrementi nelle vendite che si possono valutare nel 20% in media.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.