Seguici su

AttualitàBiella

Bonsai al chiostro: 1500 visitatori a Biella

Soddisfazione anche da parte del vice sindaco Sara Gentile: “Grande risposta”

Pubblicato

il

Bonsai al chiostro: 1500 visitatori a Biella

Bonsai al chiostro: 1500 visitatori a Biella

Grande partecipazione per “BONSAI AL CHIOSTRO. Esposizione Primaverile Bonsai nel Cuore di Biella”. Si è svolta sabato 17 e domenica 18 maggio presso il suggestivo Chiostro di San Sebastiano. L’iniziativa era organizzata dall’associazione “Kuma No En Biella Bonsai Club”. E aveva  il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Biella. L’evento ha attirato oltre 1.500 visitatori nei due giorni di apertura.  Confermandosi un evento culturale e artistico molto apprezzato dal pubblico.
L’esposizione  ha proposto una selezione di bonsai di alta qualità.  Curati dai soci del club. Accanto a tre esemplari “special guest” provenienti dal prestigioso vivaio Crespi Bonsai di Milano.

PErcorsi guidati

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sono stati i percorsi guidati offerti dai membri dell’associazione.  Hanno saputo accompagnare i visitatori con competenza e passione alla scoperta di quest’antica arte orientale, rispondendo a domande e condividendo aneddoti e curiosità.
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Sara Gentile, ha commentato con soddisfazione. “Siamo estremamente felici della risposta ricevuta. All’incirca 1.500 persone hanno visitato il Chiostro per l’esposizione. A conferma di quanto il pubblico sia attento e partecipe quando vengono
proposte iniziative culturali di questo genere. Nonostante la temporanea chiusura delle sale museali, il Museo del Territorio presso il Chiostro di San Sebastiano vuole continuare a essere un punto di riferimento per la cultura a Biella. Desidero esprimere un ringraziamento particolare
all’associazione Kuma No En. A colpire non è stata solo la bellezza dell’allestimento o la qualità degli esemplari esposti. Ma anche e soprattutto l’entusiasmo, la competenza e la dedizione di un gruppo interamente composto da giovani. È a loro che dobbiamo guardare, con fiducia e convinzione. Investire nei giovani, offrire loro occasioni per esprimersi e crescere, significa costruire il futuro della nostra comunità. Come Amministrazione comunale continueremo a sostenere iniziative capaci di valorizzare luoghi significativi. E allo stesso tempo, dare spazio alle nuove generazioni che scelgono di mettersi in gioco per arricchire la vita culturale della città.”

L’associazione

Il Presidente dell’Associazione Kuma No En, Riccardo Valle, spiega. “Per noi è stata una grandissima soddisfazione vedere così tante persone interessarsi al mondo del bonsai. Abbiamo lavorato con impegno per offrire un’esposizione che fosse non solo bella da vedere. Ma anche capace di trasmettere i valori quest’arte millenaria. Siamo un gruppo di giovani accomunati dalla passione per il bonsai. E questa esperienza ci ha dimostrato quanto sia importante creare occasioni di condivisione e confronto. Ringraziamo l’Amministrazione comunale
per la fiducia e il sostegno. Eventi come questo ci motivano a continuare a crescere, a studiare e a
far conoscere sempre di più questa disciplina.”

LEGGI ANCHE: Ecco cosa fare nel Biellese in questo fine settimana

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.