Seguici su

AttualitàBiellaFuori provincia

Ai 60enni no-vax arriverà la lettera dell’Asl

Sono quasi un milione i piemontesi che non si sono ancora sottoposti all’inoculazione

Pubblicato

il

I circa 200mila over 60 piemontesi che non si sono ancora vaccinati riceveranno a breve una lettera dall’Asl per segnalare l’importanza della vaccinazione stessa. Dopo averle provate tutte, comprese gli incentivi economici ai medici di famiglia, la Regione Piemonte ha deciso di ricorre a una lettera di convincimento che partirà da tutte le aziende. Secondo gli ultimi dati sono ancora molti i piemontesi no-vax.

Nella fascia 16-59 sono oltre 760.000: 225.000 fra i 16 e i 29 (su una popolazione di 591.000), 174.000 fra i 30 e i 39 anni (471.000), 189.000 fra i 40 e i 49 (607.000) e 178.000 fra i 50 e i 59, 714.000 in totale. Ai quali bisogna aggiungere i 200mila over 60. Il totale dunque sfiora il milione.

Come ha spiegato il consulente Pietro Presti al quotidiano la Repubblica, lo scenario più pessimista, che si comincia a pensare possa essere anche quello più realistico, fissa a fine agosto la prevalenza di variante Delta, 70-80% dei casi destinato a salire rapidamente al 90%. Una preoccupazione che spinge la Regione ad attivare più strategie per contenerla.

In primo luogo, spiega il consulente della Regione si stanno velocizzando le procedure di tracciamento: considerata la velocità di diffusione della variante delta (60% più contagiosa della variante inglese) chi ha avuto contatti stretti con un positivo deve immediatamente essere controllato e isolato. Con l’aumento dei contagi aumenteranno anche i tamponi: «Non ha senso farne di più in questo momento in cui l’incidenza è allo 0,2 – dice Presti – Vuol dire quaranta casi su ventimila test. Ma la nostra potenzialità è di 40.000 tamponi al giorno e salirà man mano che crescerà la curva».

Insieme alla preoccupazione di una nuova ondata causata dalle ferie e dagli assembramenti di questi ultimi giorni (vedasi i festeggiamenti per la vittoria della Nazionale) in Regione c’è tensione anche per la ripresa della scuola a settembre tanto che entro la fine di questo mese verranno rese note tutte le iniziative per renderà sicura la ripresa della didattica in presenza.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.