Seguici su

AttualitàBiella

Adunata, già prenotati 30mila posti letto: Biellese e Canavese sold-out

Tutti pazzi per il grande evento.

Pubblicato

il

Adunata, già prenotati 30mila posti letto: Biellese e Canavese sold-out

Adunata, già prenotati 30mila posti letto: Biellese e Canavese sold-out.

Adunata, già prenotati 30mila posti letto: Biellese e Canavese sold-out

Mancano pochi giorni all’Adunata nazionale degli Alpini. E, com’era ampiamente prevedibile l’accoglienza turistica dell’intero territorio è sold-out. Ovvero le prenotazioni in alberghi, hotel, bred&breafast e affini sono a quota trentamila, il massimo della ricettività, di cui 10mila nel solo capoluogo. Tanto per capire la “febbre” per l’oceanica manifestazione in programma in città dal 9 all’11 maggio, da Ivrea e Canavese giunge la notizia che sono sold-out anche i 9mila posti letto nel territorio ai noi confinante.

Le parole di Edoardo Maiolatesi

Rimanendo in tema di ospitalità la parola passa all’assessore Edoardo Maiolatesi che segue in prima persona l’organizzazione dell’adunata: «A partire dal 27 – 28 aprile procederemo all’allestimento in città di palestre, palazzetti dello sport, aree camper e di tutti gli spazi necessari per dare la massima accoglienza ai partecipanti».

I posti auto

Altra notizia riguarda la richiesta da parte dei residenti nell’Area pedonale alpina di un posto auto dove poter lasciare la propria autovettura da venerdì a domenica in quanto la zona indicata sarà off-limis per le quattro-ruote. «Alla scadenza di oggi  sono state presentate circa 300 domande. Nei prossimi giorni ai richiedenti verranno indicati i parcheggi dove posizionare le macchine».

«Mi permetta un ringraziamento doveroso – conclude l’assessore – al personale del comune che in queste settimane sta operando al massimo e al meglio per la riuscita della manifestazione, ringraziamenti da estendere naturalmente alla sezione alpini di Biella e a quanti a vario titolo danno il proprio contributo».

I tricolori

Tra i tanti “lavori in corso” da segnalare che in occasione della manifestazione saranno posizionate più di 20mila bandiere tricolori. Un’operazione che sta riguardando dunque l’intero territorio e non solo il capoluogo grazie all’impegno di circa 300 volontari della sezione di Biella dell’Associazione nazionale alpini. Il posizionamento delle bandiere è ancora in corso e quindi le zone non ancora imbandierate (segnalazioni del mancato intervento sono giunte in redazione dalla zona di viale Cesare Battisti e da quartiere ex Gescal di Pavignano) lo saranno nei prossimi giorni. LEGGI ANCHE: Adunata alpini: il comune ringrazia commercianti, ristoratori e operatori turistici

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.