Seguici su

AttualitàSenza categoria

L’Arpa Piemonte misura il Covid diffuso nell’aria: in casa le concentrazioni più alte, “assolti” gli ospedali

Pubblicato

il

Le concentrazioni più consistenti di SARS-CoV-2 nell’aria sono state rilevate in ambito domestico con picchi fino a 40ö50 copie genomiche al metro cubo di aria. È quanto rilevato dall’Arpa (Agenzia regionale per la Protezione Ambientale) del Piemonte, che ha messo a punto un metodo, riproducibile e validabile, per determinare la concentrazione del virus nell’aria sia indoor che outdoor. In ambienti esterni, invece, il virus non è risultato finora rilevabile, mentre negli ambiti ospedalieri le concentrazioni sono risultate molto contenute.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Simonetta

    10 Gennaio 2021 at 12:32

    Procedura molto interessante ma sarebbe assolutamente obbligatorio misurarla nelle scuole,in modo continuativo. Questo garantirebbe che il sistema scolastico nazionale possa continuare in sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.