Pubblicazione 73 –
11 Settembre 2021
-
Nelle scuole primarie del Biellese arriva il tampone salivare
-
Fondamentale per non cedere al pensiero del suicidio è chiedere aiuto e avere fiducia nel prossimo
-
In un bar di Biella gli appestati sono quelli che hanno il Green Pass
-
Il rumore appartiene alla città
-
Coronavirus, sono 238 i nuovi positivi in Piemonte comunicati oggi
-
Possibili disservizi all’erogazione di acqua potabile a Vigliano Biellese martedì 14 settembre
-
Cane di piccola taglia si aggira spaventato in zona stazione a Biella, qualcuno lo conosce?
-
Pre-Report settimanale, in Piemonte numero positivi in lieve calo rispetto alla settimana precedente
-
Via libera alla terza dose di vaccino dall’Aifa per alcuni soggetti fragili
-
Volano le emozioni all’aeroporto di Cerrione grazie alla Mototerapia Nazionale – FOTOGALLERY
-
Controllo delle attività commerciali a Biella, Carabinieri scoprono 4 lavoratori in nero
-
«Un marito e padre amorevole ci ha lasciato», così la famiglia ricorda Mauro Chioda
-
Test salivari, non sono ancora validi per ottenere il green pass a scuola
-
Con #fuoriluogo i giovani diventano protagonisti in città e in Biblioteca civica
-
Una giornata dedicata al contrasto dei furti di rame
-
Guida la Porsche con le infradito e si schianta
-
Verrà celebrato alle 15 di oggi il funerale del sindaco di Torrazzo Sandro Menaldo
-
Perdite fino al 100% per la frutta Made in Piemonte
-
E’ tornato il Mercato Europeo
-
Torna la gara nazionale di rutti: quando e dove si terrà
-
Arrivati i primi test salivari
-
Giornata nuvolosa, a tratti uggiosa e un po’ fresca
-
Bozza decreto: Green Pass obbligatorio per chiunque entri a scuola ad eccezione degli studenti
-
Arrivati in Piemonte i primi test salivari, verranno utilizzati per lo screening nelle scuole elementari
-
Il film con Miriam Leone e Fabio De Luigi, “Metti la nonna in freezer” è ispirato alla tragedia di Trivero
-
Non sarà solo il primo giorno di scuola, ma una sfida per le Istituzioni, per le famiglie e per i nostri figli
-
Covid-19 nel Biellese, sono 10 i nuovi positivi e 8 i guariti comunicati oggi
-
Oltre 3,8 milioni di pezzi di dispositivi medici e di protezione individuale per le Rsa piemontesi
-
Almo Toniolo, 93 anni a novembre: «È una vita dura, ma posso aiutare gli altri»
-
Vuole buttare giù la porta di uno stabile con un palanchino, intervengo i Carabinieri
-
“Reddito di libertà”, un fondo per sostenere economicamente le donne vittime di violenza
-
Domani il funerale di Gianluca Dolcimascolo, il 50enne annegato dopo essersi tuffato in un canale
-
Dove eravamo rimasti?
-
Torna la Corsa della Speranza, da sabato le preiscrizioni
-
Mostra di Fiber Art Per Filo & per Segno
-
Trivero riapre la piscina
-
Autotasportatore vince cinque milioni di euro
-
Lite tra due donne, intervengono i carabinieri
-
E’ morto il sindaco di Torrazzo
-
Inizio scuola, finestre aperte per 10 minuti ogni ora. Prolungata in caso di ricreazione o pausa pranzo
-
Oggi il funerale di Vittorio Guarnieri morto a soli 10 anni
-
Sono 16.062 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid
-
Tempo in prevalenza stabile, seppur con annuvolamenti irregolari
-
Neonato trovato morto da papà e mamma nella sua culla
-
I No Pass sono tutti di destra, o leghisti o fascisti?
-
Vaccino anti Covid, a settembre arriva la terza dose
-
Vittorio, un angelo di dieci anni volato in cielo
-
Covid-19, sono 264 i nuovi positivi in Piemonte, pari all’1,5% di 17.711 tamponi eseguiti
-
Tamponi gratuiti per studenti e personale scolastico al centro vaccinale gruppo Sella
-
Vigili del Fuoco, il nuovo comandante provinciale ingegnere Alessandro Segatori
-
Nuove linee guida: sui bus solo con mascherine chirurgiche o FFP2/3, vietate quelle di comunità
-
Mostra sul Ferragosto Andornese, sabato alle ore 16 l’ultima visita guidata
-
Incendio ecocentro, il comunicato di Seab: “Nessun problema di inquinamento”
-
Funicolare del Piazzo, stasera chiusura anticipata alle 20 anzichè alle 24
-
Personalizza il tuo abbigliamento con un ricamo unico e originale
-
Tampone gratuito in Piemonte per chi ha l’esenzione dal vaccino
-
Incendio all’ecocentro: bruciati circa 800 metri cubi di residui organici
-
Incendio all’ecocentro: primi sopralluoghi, l’area resta chiusa
-
Pagamenti imprese, il Biellese rimane la provincia più puntuale del Piemonte
-
Campioni sotto le stelle, in 500 per l’allenatore del Milan Stefano Pioli
-
Addio alla storica insegnante Roselda Canepa Salussoglia
-
Uomo investito all’incrocio tra via Tripoli e corso Risorgimento
-
Litigano perché l’auto non passa la revisione, interviene il 112
-
Incidente a Ponderano con tre auto coinvolte
-
Forte e decisa lei, un cucciolone lui, Alma e Pablo cercano casa
-
Sciopero generale di 24 ore della sanità, dalle ore 8.00 del 13 alle ore 8.00 del 14 settembre
-
Profughi afghani, Valdilana si attiva e mette a disposizione due alloggi per ospitarli
-
Getta un pacco con 7 telefonini e 2 tablet all’interno del carcere, intercettato dalla Polizia Penitenziaria
-
Necrologi, l’ultimo saluto ai nostri cari
-
Incendio all’ecocentro di Biella nella notte, fumo e fiamme avvistati a chilometri di distanza – VIDEO
-
Possibili piogge al mattino con attenuazione della nuvolosità nel pomeriggio