Seguici su

Pensieri e parole

Pasqua dai valori sbiaditi

Tra il sacro e il profano, siamo pronti a festeggiare la Pasqua. Il sacro in questa festa, che rappresenta la celebrazione più importante per i cristiani, si sta però riducendo via via a favore della festa

Pubblicato

il

Cari lettori, mi candido per gli Stati Uniti d'Europa

Pasqua dai valori sbiaditi. Tra il sacro e il profano, siamo pronti a festeggiare la Pasqua. Il sacro in questa festa, che rappresenta la celebrazione più importante per i cristiani, si sta però riducendo via via a favore della festa.

Pasqua dai valori sbiaditi

Tra il sacro e il profano, siamo pronti a festeggiare la Pasqua. Il sacro in questa festa, che rappresenta la celebrazione più importante per i cristiani, si sta però riducendo via via a favore della festa, sempre più protagonista con le uova, le grigliate o le ferie. I valori su cui si fonda la nostra civiltà, di cui a volte ci ricordiamo solo quando sono strumentalizzati dai politici populisti, sono il collante comune che ci tiene uniti e vicini.

Si è rotto il legame

Non è grave di per sé perdere il legame con la tradizione cattolica, quello che preoccupa è il rischio di non identificarsi più in niente e non porsi domande sull’essenza dell’uomo. Per gli antropologi, la religione ha la funzione di dare ordine alla società, di rafforzare i legami e di incentivare la solidarietà e riesce a placare le ansie e le paure delle persone.

Se si frequentano le classi delle nostre scuole biellesi, si nota che i musulmani o gli ortodossi sono ancora molto praticanti e questo consente loro di saldare i legami di fratellanza e solidarietà, valori che i loro coetanei cattolici di nascita a volte si vergognano di dichiarare.

Aumenta il disagio

L’assenza di regole morali non genera libertà, ma disaggregazione sociale e al calo della partecipazione religiosa non corrisponde una maggiore consapevolezza e stabilità delle persone, anzi siamo tutti testimoni dell’aumentano progressivo del disagio e dell’aggressività. La Pasqua deve essere lo spunto per porsi delle domande e il significato della rinascita può essere trasposto nel desiderio laico di migliorare se stessi e la società in cui viviamo.
Buona Pasqua.
Vittorio Barazzotto

LEGGI ANCHE: Oggi solenne messa in Duomo

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.