Seguici su

Pausa Caffè

Adunata degli Alpini: ci vuole buon senso

Ecco “Pausa Caffè”, la rubrica settimanale di Giorgio Pezzana

Pubblicato

il

rubrica pezzana

Ho la sensazione, spero sbagliata, che Biella non abbia ancora preso completamente coscienza di quel che sarà l’Adunata Nazionale degli Alpini che si svolgerà nel capoluogo il prossimo mese di maggio. Lo dico perché mi è giunto alle orecchie il lamento di alcuni gestori di bar della città, ai quali pare che non verrà concessa alcuna autorizzazione per la distribuzione di cibo all’esterno dei loro locali.

Secondo quanto riferitomi, potranno essere collocati solo spillatori di birra e, per quel che riguarda le sedute, tavoli e sedie potranno essere collocati solo nei locali al di fuori delle zone pedonali mentre i bar delle zone pedonali, non potranno neppure disporre di posti a sedere esterni. Ora, io comprendo tutte le misure di sicurezza, in questi casi ancor più importanti, ma qui stiamo parlando di un’ondata di oltre 300mila persone che invaderanno per un intero week-end ogni angolo del capoluogo, della provincia ed anche di spazi extraprovinciali; non vi sarà più alcuna differenza tra aree pedonali e no perché l’intera città, in tutte le sue strade e le sue piazze, sarà invasa da “penne nere”. E una simile invasione di gente avrà bisogno di generi di conforto nell’arco di tutte e tre le giornate, in qualunque ora del giorno.

La possibilità da parte dei bar di servire all’esterno cibi da asporto potrebbe contribuire ad alleggerire la pressione su ristoranti e pizzerie, creando un sistema di ristorazione diffuso, almeno per dei semplici spuntini. In passato ero stato inviato alle Adunate Nazionali degli Alpini ad Asti e ad Aosta, due centri che per dimensioni e circondario possono essere riconducibili a Biella e ricordo che lungo le vie dei centri cittadini c’erano banchetti per la distribuzione di panini e bevande anche all’esterno di case private, con gli abitanti che si improvvisavano baristi e ristoratori. Ecco, forse alcune limitazioni, alla luce di un evento straordinario ed irripetibile come quello che ci accingiamo ad accogliere, meriterebbero una limatina.

Non mettiamoci nelle condizioni di essere ricordati per queste piccolezze fastidiose piuttosto che per quanto Biella ed il Biellese possono davvero offrire e per quanto straordinario sia stato e continui ad essere il lavoro di chi si sta prodigando per questo evento, fortemente voluto dai nostri Alpini e da tutti i biellesi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

12 Commenti

1 Commento

  1. giacomo

    27 Febbraio 2025 at 16:53

    Non riesco a vedere in che modo potrà essere “aiutata” a livello di immagine Biella dall’arrivo di una orda di centinaia di migliaia di persone. Si vedrà.

    • Ardmando

      27 Febbraio 2025 at 18:33

      E’ piuttosto semplice. Questa orda di Alpini, il loro seguito e tutti i turisti e gli annessi e connessi che “invaderanno” Biella in quel week end, alla fine dello stesso torneranno a casa, nelle loro città. E lo stesso farà la stampa e la televisione che accorreranno in massa. Tutti costoro, partecipanti, turisti e giornalisti potranno avere una buona impressione o una cattiva impressione di Biella intesa come entità che organizza e ospita questo evento. Tutto contribuirà a far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra, anche le “piccolezze” come quelle illustrate nell’articolo. Biella sarà per un intero weekend sotto gli occhi di tutti, partecipanti e non e al termine dell’evento saranno l’esperienza e le considerazioni personali di ogni singolo partecipante che potranno giovare o meno all’immagine di Biella.

      • Vincenza De Salvo

        28 Febbraio 2025 at 15:02

        è tutto vero quello che ha scritto, l’unica cosa che non hai detto è la musica da discoteca fuori dai bar, non ha nulla da condividere con gli Alpini è soltanto fastidio pre le orecchie!

  2. Sonia ganz

    27 Febbraio 2025 at 18:53

    biella non e’ adatta a questo tipo di manifestazioni, per niente…

    • Ardmando

      28 Febbraio 2025 at 9:18

      Questo giornale non è adatto a questo tipo di commenti, per niente…

  3. Gio

    27 Febbraio 2025 at 20:13

    è semplicemente un rompimento di B…e di Nostalgichi Impotenti che Pensano ancora di non portare il PANNOLONE
    Previsioni Meteo Bassa Pressione con precipitazioni copiose all’erta ROSSA

    • Ardmando

      28 Febbraio 2025 at 9:21

      Al di la delle farneticazioni, hai davvero scritto “Nostalgichi” e “all’erta”?

    • Alpini nostalgichi

      28 Febbraio 2025 at 21:47

      quando avrai bisogno, perché sommerso dal fango o sotto le macerie di un terremoto, allora capirai la fesseria che hai scritto. stammi bene e sempre “all’erta”

  4. Ci.Di.

    28 Febbraio 2025 at 12:44

    più che un’orda sarà una lorda…
    una latrina a cielo aperto,
    con scarsissimo ritorno economico
    e la vergogna di chiudere le scuole per 2 giorni

    • Nila

      28 Febbraio 2025 at 17:05

      Sarà come sempre una bellissima Adunata, lo spirito Alpino è solidale e gentile. Sicuramente ci saranno alcuni infiltrati che faranno casino, purtroppo ad ogni adunate è così. Biella e i biellesi saranno felici di accogliere e già dal lunedì sentiranno la mancanza. Buona Adunata a tutti 🇮🇹🦅🇮🇹

    • Ardmando

      28 Febbraio 2025 at 18:22

      Questo è un tuo parere, una tua personale considerazione dietro alle quali c’è solo fastidio personale e disinformazione.

  5. Alessio

    28 Febbraio 2025 at 14:22

    D’accordo su tutto ma non sui 70 euro per piazzare una tenda per una notte in un pseudo campeggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.