Seguici su

Fuori provincia

Usava da 11 anni una falsa identità, fermato dalla polizia stradale

Scoperto dagli agenti di Romagnano Sesia durante un controllo sulla A26

Pubblicato

il

Schianto fatale in autostrada

Fermato dagli agenti della polizia stradale un uomo che usava da 11 anni una falsa identità. È stato scoperto durante un controllo di routine lungo l’autostrada A26.

Usava da 11 anni una falsa identità, fermato dalla Stradale di Romagnano Sesia

Come racconta Notizia Oggi,  protagonista della vicenda è un uomo che per ben 11 anni è riuscito a muoversi indisturbato per l’Italia – e non solo – utilizzando documenti d’identità falsi. Nei giorni scorsi è stato fermato e denunciato dalla polizia stradale di Romagnano Sesia.

Si tratta di un cittadino ucraino che, nei precedenti 11 anni, aveva assunto e mantenuto una falsa identità mostrando per la sua identificazione un documento, apparentemente autentico, rilasciato da autorità polacche. Proprio questo documento, nel corso del tempo, gli aveva consentito di ottenerne altri, italiani e genuini, quali carta d’identità, patente di guida, certificati e autorizzazioni varie.
LEGGI ANCHE: Latitante dal 2018 rintracciato in un Bed and Breakfast di Cossato

Era svanito nel nulla dopo i primi guai, risalenti al 2023

I primi problemi per il cittadino ucraino erano emersi nel corso dell’estate del 2023. Dato che i documenti falsi stavano per scadere, si era recato al consolato polacco per richiedere il rilascio di documenti autentici. I funzionari del consolato, accertata la falsità dei documenti, lo avevano denunciato all’autorità giudiziaria polacca e avevano segnalato l’accaduto alle autorità italiane.

A quel punto l’uomo era svanito nel nulla, fino al momento in cui è stato fermato dalla pattuglia della sottosezione di Romagnano Sesia, impegnata in servizi di controllo sulla A26.

Una volta compresa la situazione, gli agenti hanno avviato una serie di verifiche per risalire alla sua reale identità, fra le quali l’accompagnamento al Gabinetto di polizia scientifica della Questura di Novara per i controlli fotosegnaletici. Al termine della complessa attività, sono state accertate le sue reali generalità e la sua effettiva nazionalità.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Steap63

    11 Novembre 2024 at 22:30

    Meglio tardi che mai…. beh del resto c’è gente che fa il latitante a vita…..

  2. ernesto trismegisto

    15 Novembre 2024 at 21:10

    E chissà quanti altri ce ne sono… nei vari edifici diroccati, fabbriche, ospedali… pullulano di disperati che vivono di espedienti… cose che tutti sanno ma nessuno sa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.