Seguici su

Fuori provincia

In fuga sul furgone carico di rame rubato, arrestati – FOTO

Inseguiti dai carabinieri per le strade di Borgosesia

Pubblicato

il

rame rubato

È finita con l’arresto la fuga di due uomini a bordo di un furgone pieno di rame rubato.

Rame rubato sul Doblò sospetto inseguito in piena notte

Nella notte tra domenica e lunedì, durante un normale servizio perlustrativo del territorio, i carabinieri di Borgosesia hanno notato un furgone bianco che proveniva dall’area periferica del comune e si immetteva velocemente sulla provinciale 72.

Considerata la tipologia di veicolo, un Fiat Doblò, e l’ora notturna, i militari dell’Arma hanno deciso di seguire il mezzo lungo alcuni tornanti, per poi procedere ad attivare i dispositivi luminosi e acustici e ad intimare l’alt al conducente.
LEGGI ANCHE: Rubate le grondaie in rame al cimitero di Vaglio Pettinengo

La fuga, l’inseguimento e l’arresto

Incurante delle segnalazioni, la persona al volante non ha arrestato la propria corsa, continuando a procedere a velocità sostenuta.

La pattuglia, in costante contatto con la centrale operativa, ha raggiunto le condizioni di sicurezza e superato il Fiat Doblò in fuga, sfruttando un restringimento della carreggiata per bloccare infine il mezzo.

All’atto del primo controllo, è subito emerso un quadro indiziario inequivoco: i due uomini a bordo erano privi di documenti e indossavano abiti con tracce di fango e di sostanze oleose. All’interno del cassone erano stivati cavi di rame recisi, di ampia sezione ed in quantità pari ad alcuni quintali.

Successivamente i carabinieri hanno rinvenuto anche utensili, guanti e lampade frontali, il tutto utilizzato per sezionare i cavi e asportarli dall’azienda oggetto dell’intrusione.

Hanno ammesso le loro responsabilità: “Abbiamo fatto una sciocchezza”

Al momento delle prime spontanee dichiarazioni i due uomini, “candidamente”, hanno ammesso ai carabinieri la propria responsabilità asserendo di “aver fatto una sciocchezza” e confermando la provenienza furtiva del materiale che trasportavano.

Individuata l’azienda dalla quale era stato asportato il prezioso metallo, cosiddetto “oro rosso”, attraverso un’accurata ispezione dei luoghi i militari hanno localizzato e documentato il punto esatto dal quale erano stati recisi i cavi con una smerigliatrice.

Al termine degli accertamenti finalizzati all’identificazione, i due uomini, già presenti in banca dati e gravati da precedenti specifici, sono stati tratti in arresto in attesa del rito direttissimo, durante il quale la misura precautelare dell’arresto è stata convalidata.

“È importante sottolineare – specificano i carabinieri – che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, l’accertamento definitivo delle responsabilità penali degli indagati, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ernesto Trismegisto

    19 Febbraio 2025 at 11:45

    Sarebbe interessante conoscere l’etnia dei soggetti. Chissà se sono canadesi, olandesi, neozelandesi… o magari san marinesi o svizzeri ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.