Eventi & Cultura
Mototerapia: grandi emozioni per dei ragazzi biellesi con il team di Vanni Oddera

BIELLA – Un pomeriggio di felicità tra le montagne biellesi baciate dal sole. Si può riassumere così la giornata di Mototerapia che si è svolta lunedì 1° febbraio nella splendida cornice di Cascina Rovet.
La quiete della natura incontaminata è stata interrotta per qualche ora dal ruggito delle moto e dei quad del team di Vanni Oddera, che sono riusciti ancora una volta a regalare un sorriso ai tanti bambini accorsi all’incontro, complice anche la piacevole giornata di sole.
Il progetto lanciato dal campione di freestyle motocross sta diventando ormai una ricorrenza anche in questo periodo condizionato dall’emergenza sanitaria, grazie alla disponibilità di persone dal cuore grande che nel rispetto delle normative Covid, riescono comunque a regalare un pomeriggio di serenità a chi ne ha più bisogno.
L’ormai consolidato sodalizio ad alto tasso di solidarietà tra il team di Vanni e quello di NATURALBOOM ha espresso tutto il suo entusiasmo nell’ampio spiazzo di Cascina Rovet che ha aperto calorosamente le porte a questa iniziativa, rivelandosi una location ideale per coniugare natura, emozioni e divertimento in cui i ragazzi hanno avuto modo di svagarsi tra un giro in moto e una carezza agli amici animali ospitati nel parco.
“Una giornata strepitosa – commenta il proprietario dell’agriturismo, Andrea Ferrero – È stato bellissimo vedere i bambini divertirsi così tanto e dare la possibilità anche a persone che hanno problemi di sfruttare queste giornate per godersi quanto per noi è normalità. Sono cose che ti riempiono il cuore”.
Nella realizzazione dell’evento oltre al team di Vanni, a quello della Carrozzeria Campagnolo e di NATURALBOOM è stata coinvolta anche la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), una partnership destinata a perdurare nel tempo: “È stato il proseguimento di una collaborazione con NATURALBOOM che è iniziata con la raccolta cibo per casa Ugi di Torino e che speriamo si possa ampliare ulteriormente in futuro, perché il cuore degli agricoltori è grande e fare del bene è da sempre nelle corde di Cia”- ha dichiarato il presidente di Cia Piemonte, Andrea Carenini.
L’intuizione di coinvolgere la Confederazione Italiana Agricoltori è venuta all’ideatore di NATURALBOOM Andrea Campagnolo con l’obiettivo di trovare una casa per la mototerapia non solo nelle realtà agricole del territorio biellese, ma anche in quelle al di fuori dai confini della provincia e in tutto il Piemonte, come confermato anche da Paola Mercandino, referente Cia di Biella:
“Se si può fare del bene con poco Cia lo fa. Mi sono incaricata personalmente di cercare di coinvolgere il maggior numero di aziende agricole del Piemonte in questo progetto, nella speranza di poter organizzare giornate di questo tipo con sempre maggiore frequenza”
Anche questa volta non sono mancati all’appuntamento i ragazzi della polisportiva Handicap Biellese sempre smaniosi di incontrare Vanni e il suo team per passare un pomeriggio all’insegna del divertimento.
“Un pomeriggio fantastico per i nostri ragazzi. – ha commentato Fioretta Clerico, responsabile dell’Associazione – Un insieme di emozioni che dopo il lungo periodo di inattività ha dato la possibilità di trovarsi ed emozionarsi con gli animali di cascina Rovet e le moto di Vanni! I ragazzi hanno apprezzato molto l’emozione del giro sul quad. Gualtiero ancora a cena ne commentava il rombo potente e l’emozione di esserci salito.”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
