Seguici su

CircondarioCronaca

Vandalizzata la madonnina della Cima di Bo

Ennesimo episodio simile ad alta quota

Pubblicato

il

vandalizzata la madonnina della cima di bo

Vandalizzata la madonnina della Cima di Bo. Prosegue la serie di atti vandalici ad alta quota.

A dare notizia dell’ultimo in ordine di tempo è stata la biellese Cristina Maffeo su Facebook. «La mia cara amica Giuseppina Mutta, oggi è salita alla Cima di Bo. Hanno vandalizzato la madonnina. Andare alla Cima di Bo non è per tutti. Chi ci sale ha gambe e conosce bene la montagna. La mia mente non riesce ad accettare che chi sta facendo tutto questo è un amante della montagna».

Vandalizzata la madonnina della Cima di Bo

L’episodio segue di pochi giorni quello del Monte Tagliaferro, in Valsesia. Dalla vetta, a quota 2.964 metri, è sparita la statua, collocata sulla cima l’8 agosto del 1954.

«Purtroppo non è la prima volta che accadono fatti come questi – commenta Andrea Cavallo -. Probabilmente è l’opera di chi non gradisce simboli religiosi sulle vette. Anche i monumenti subiscono lo stesso trattamento. Di recente è stata vandalizzata la targa in ricordo del Battaglione Val Baltea sulla Rocca dell’Argimonia. Uno dei simboli storici più significativi della storia degli Alpini biellesi sulle nostre montagne. Dopo la Grande Guerra infatti, su iniziativa dell’Ana, vennero installate dieci lapidi su altrettante cime, per ricordare i battaglioni alpini nei quali avevano prestato servizio le penne nere biellesi. È vergognoso ed è un peccato, anche perché spesso chi agisce non ha nemmeno idea della storia che c’è dietro alle installazioni di montagna».
LEGGI ANCHE: Scomparsa la croce in ferro sul Monte Mars

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Lello

    5 Luglio 2025 at 18:11

    Chiunque sia che sta eliminando i simboli religiosi dalle montagne, ha il mio incondizionato appoggio. Se volete santi e madonne andate in chiesa e non in montagna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.