Seguici su

Basso BielleseCronaca

Truffe, carabinieri al mercato per mettere in guardia i cittadini

Truffe, carabinieri al mercato per mettere in guardia i cittadini. Intensificata l’attività informativa di prevenzione

Pubblicato

il

truffe

Al fine di prevenire il fenomeno delle truffe e dei furti ai danni di persone anziane, oltre a dare costante impulso all’attività d’indagine che consegue a tali reati, i comandi di stazione dei carabinieri della nostra provincia hanno ulteriormente intensificato l’attività informativa.

truffeL’attività è rivolta a fini preventivi alle potenziali vittime, attraverso:

  • la distribuzione dei volantini realizzati con il contributo dei Comuni in tutte le occasioni in cui, anche durante i servizi esterni, si viene a contatto con cittadini anziani, non trascurando di illustrare verbalmente il contenuto del materiale documentale fornito;
  • la partecipazione dei Comandanti ad incontri pubblici organizzati presso centri anziani o di aggregazione, comuni e parrocchie.

Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 agosto 2022, i carabinieri della stazione di Cavaglià, in servizio di pattuglia al mercato settimanale, hanno distribuito i citati opuscoli informativi, fornendo consigli e soffermandosi a dialogare con i cittadini.

I 10 CONSIGLI UTILI DEI CARABINIERI PER EVITARE LE TRUFFE

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.