Seguici su

Cronaca

Tosse, febbre e mal di gola: ecco i sintomi di Omicron 5

Risalgono i contagi

Pubblicato

il

La variante Omicron 5 ha permesso al Covid di rialzare la testa. In Italia stiamo assistendo a una nuova ripartenza della curva dei contagi e molti esperti indicano come si stia osservando una nuova ondata estiva con il culmine che potrebbe arrivare a fine luglio.

L’andamento del Covid-19 va «monitorato ma senza trasmettere messaggi di troppa preoccupazione o allarmismo» perché «la situazione al momento è sotto controllo». Ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa intervenendo su SkyTg24.

Un rapporto pubblicato lo scorso maggio da Santé Publique France ha confrontato i sintomi tra le diverse sottovarianti di Omicron, dalla BA.1 che ha caratterizzato l’ondata invernale tra fine 2021 e inizio 2022 fino alle ultime rilevate, le BA.4 e BA.5, che in questo momento stanno provocando la risalita dei contagi.

Secondo il report non ci sarebbero molte differenze. Sono tuttavia aumentati problemi di affaticamento, tosse, febbre e mal di gola. La durata media dei sintomi sarebbe di circa quattro giorni. L’analisi dei sintomi riguarda però soprattutto le persone vaccinate e quindi già protette dalla forma aggressiva del virus. I non vaccinati, al contrario, rischiano effetti più gravi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.