Seguici su

Cronaca

Strage di pecore, il Soccorso alpino riesce a salvarne 70

Complessa operazione di recupero

Pubblicato

il

Tra la serata di ieri e la mattinata di oggi, le squadre della Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenute alle pendici del Monte Mondolé, comune di Frabosa Sottana (Cn) per il recupero di un gregge di pecore e capre rimasto bloccato in una zona di salti rocciosi alla base del Canale degli Ippopotami.

Nella serata di ieri i tecnici hanno iniziato a calare con le corde da arrampicata un primo gruppo di ovini e carini pericolanti lungo un canale di rocce e detriti. In mattinata sono tornati sul posto per recuperare il resto del bestiame. Con tecniche alpinistiche hanno raggiunto il bestiame e hanno proceduto a legarle con le corde per issarle verso l’alto utilizzando paranchi e carrucole.

Alcuni animali che si erano spostati in un’area più impervia sono stati calati verso valle, sempre con utilizzo delle corde. Complessivamente sono stati recuperati una settantina di capi, mentre un’ottantina sono quelli precipitati e deceduti.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.