L’Unità di Crisi della Regione Piemonte oggi ha comunicato 59 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19
Aveva soltanto 54 anni Roberto Ferraro, l'uomo trovato morto nella serata di ieri all'interno dell'abitazione in cui viveva.
Dopo i recenti casi biellesi, anche nel Vercellese negli ultimi giorni è stata registrata una raffica di patenti ritirate a causa dell'alcol.
Vacanze inaspettatamente sospese per una coppia di Valdilana, che si è vista danneggiare pesantemente il camper parcheggiato sotto casa.
Nervi tesi nella serata appena trascorsa, quella di martedì 15 giugno, all'esterno di un locale nella valle di Mosso.
Pericolosa disavventura per due amici nella serata di ieri. L'auto sulla quale viaggiavano è improvvisamente uscita di strada
Ladri in casa, svaligiato un appartamento nel Cossatese. Indagano i carabinieri della stazione di Mottalciata e del Norm
La pattuglia della polizia locale si è fermata per consentire a un pedone di attraversare sulle strisce pedonali ed è stata tamponata.
Sbalzato dalla sella era finito nel corso d’acqua sottostante
L’animale illeso è stato poi liberato nella zona del Brianco
Deferito per guida in stato di ebbrezza e ritiro della patente per lui
L’uomo è stato accusato di violazione di domicilio
E’ successo in una cascina a Cavaglià
Oggi sono in distribuzione nelle aziende sanitarie del Piemonte 25.000 dosi di Moderna.
E’ successo nel pomeriggio di ieri all’Artignaga
è stato poi rintracciato nel Cossatese e per lui sono scattate le diverse sanzioni stradali.
Dati incoraggianti
Due le modalità di prenotazione
Lutto
Arrestato un uomo per i reati di tentato omicidio, sequestro di persona, lesioni personali gravi e minacce aggravate
La donna di 53 anni era residente a Strona
Alla vista dei Militari i giovani si sono dileguati
«Periodo delicato per chi soffre di disturbi dell’umore»
Prima ruba le chiavi e poi ritorna per rubare il mezzo, colto sul fatto dai Carabinieri
Visite guidate al Museo del Falso
L’uomo di Valdilana è stato trasportato all’ospedale di Ponderano
Nella giornata di sabato 5 giugno, alla fine, il palo è stato spostato due metri più avanti.
Per violazione del divieto di assembramento
Tragedia sfiorata
curato da Pietro Crivellaro