Seguici su

Cronaca

L’ultimo commosso saluto a Bruno Bazzani

Pubblicato

il

Negli anni Ottanta è stato il fondatore di uno dei centro sportivi più popolari del biellese, l’Alba Marina di Valdengo. Bruno Bazzani (nella foto a fianco), 75 anni, si è spento sabato nella sua abitazione di Cossato, dopo una lunga malattia. L’uomo, con i fratelli Dino e Giuseppe, aveva anche avviato, nel 1980, l’omonima impresa di escavazioni.

Negli anni Ottanta è stato il fondatore di uno dei centro sportivi più popolari del biellese, l’Alba Marina di Valdengo. Bruno Bazzani (nella foto a fianco), 75 anni, si è spento sabato nella sua abitazione di Cossato, dopo una lunga malattia. L’uomo, con i fratelli Dino e Giuseppe, aveva anche avviato, nel 1980, l’omonima impresa di escavazioni.

Attività che vide la famiglia impegnata nel primo dopoguerra con le estrazioni di argilla a Coscogno in Emilia e con le opere di ricostruzione nel Polesine, dopo l’alluvione del 1951. In seguito i lavori proseguirono in Lombardia e in Piemonte; con iniziative altrettanto importanti, parteciparono alle opere di costruzione dell’autostrada A4 e di una galleria sulla circonvallazione Torino-Lanzo.

Nel Biellese fondamentale fu il loro intervento d’urgenza nell’alluvione del 1968. Bazzani lascia nello sconforto la moglie Ines e i figli Massimo, Barbara e Carlo. Il funerale è stato celebrato lunedì nella chiesa di Santa Maria Assunta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.