Seguici su

Cronaca

La guardia medica non va in casa e chiama i carabinieri

Il dottore poteva uscire solo per le urgenze, il paziente voleva una medicazione

Pubblicato

il

La guardia medica non va in casa e chiama i carabinieri

La guardia medica non va in casa e chiama i carabinieri

In piena notte lunedì ha chiamato la guardia medica per avere una medicazione a domicilio. Ma il dottore presente ha spiegato al paziente che poteva uscire soltanto per le emergenze.

Non contento il paziente ha chiamato i carabinieri spiegando la situazione. A questo punto gli uomini dell’Arma hanno contattato il medico che ha confermato l’impossibilità di lasciare lo studio per le emergenze  invitando il paziente a raggingere lo studio.  Spiegata la situazione all’uomo questo alla fine ha deciso di desistere, si sarebbe fatto fare la medicazione il giorno successivo.

Il caso è avvenuto a Valdilana.

LEGGI ANCHE: Guardia medica Cossato, da martedì nella nuova sede

La guardia medica

La Guardia Medica o meglio il Servizio di Continuità Assistenziale notturna e festiva garantisce, in situazioni urgenti, l’assistenza medica di base a domicilio gratuita a tutte le persone, anche in età pediatrica, residenti nella regione a cui fa riferimento il servizio o ai domiciliati sanitari.

La guardia medica è il servizio che, in assenza del medico di famiglia, garantisce l’assistenza medica di base per situazioni che rivestono carattere di non differibilità, cioè per quei problemi sanitari per i quali non si può aspettare fino all’apertura dell’ambulatorio del proprio medico curante o pediatra di libera scelta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.