BiellaIl Dardo
Un Prefetto Juventino: Congratulazioni a S.E. Davide Garra
La nuova versione de “Il Dardo”, la rubrica di Guido Dellarovere

Il dardo, arma leggera da scagliare con mano ferma e mira precisa, è la metafora delle mie riflessioni settimanali: pensieri che colpiscono, talvolta con spirito critico, i fatti della realtà. Oggi, però, il dardo cambia natura. Non ferisce, ma celebra. È una freccia simbolica lanciata verso l’alto, per rendere omaggio a un uomo delle istituzioni che ha lasciato un segno indelebile nel nostro territorio.
Sua Eccellenza Davide Garra è stato nominato Prefetto di Lodi dal Consiglio dei Ministri. Un traguardo importante, conquistato con dedizione e coerenza, lungo un percorso professionale che lo ha visto impegnato in diverse sedi, sempre al servizio dello Stato.
Per oltre dieci anni è stato Capo di Gabinetto della Prefettura di Biella, e successivamente Vicario del Prefetto. Funzioni svolte con equilibrio, competenza e straordinaria umanità. Incarichi prestigiosi lo hanno portato in varie realtà del Nord e Centro Italia, rafforzando una reputazione costruita sul rigore istituzionale e sulla disponibilità verso i cittadini.
Chi ha avuto modo di lavorare con lui – o semplicemente di conoscerlo – sa quanto il suo impegno sia stato autentico, costante e ispirato da un profondo senso del dovere.
Con sincera ammirazione, esprimo il mio plauso per questa meritata nomina. È il giusto riconoscimento a una carriera costruita su integrità e spirito di servizio. Sono certo che saprà guidare il nuovo incarico con la stessa autorevolezza e sensibilità che lo hanno sempre contraddistinto.
In un momento storico complesso, avere figure come S.E. Garra è una garanzia di serietà, equilibrio e vicinanza concreta alle comunità.
E, da sportivo e grande juventino, aggiungo un pensiero personale: Buon lavoro, Prefetto Garra.
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.” – Eleanor Roosevelt
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Sonia
21 Luglio 2025 at 19:08
pero’ …..che sviolinata…complimenti !!!!! un gran articolo !!!!!!…….lei e’ una grande personalita’, ha scritto. belle parole…..che poesia….ce ne fossero come voi due…..ma…ma.. biella e il biellese come son messi ?????? ahhhhh, ma naturalmente e’ sempre colpa del popolino…..