Seguici su

BiellaCronaca

Ispettorato del lavoro nei cantieri, 13 denunce e 150 mila euro di multe

I militari specializzati hanno ispezionato diversi cantieri edili ubicati in provincia riscontrando numerose e rilevanti irregolarità, specie per il rischio di caduta dall’alto

Pubblicato

il

Ispettorato del lavoro nei cantieri, 13 denunce e 150 mila euro di multe. I militari specializzati hanno ispezionato diversi cantieri edili ubicati in provincia riscontrando numerose e rilevanti irregolarità, specie per il rischio di caduta dall’alto

Ispettorato del lavoro nei cantieri, 13 denunce e 150 mila euro di multe. I militari specializzati hanno ispezionato diversi cantieri edili ubicati in provincia riscontrando numerose e rilevanti irregolarità, specie per il rischio di caduta dall’alto

Ispettorato del lavoro nei cantieri, 13 denunce e 150 mila euro di multe

Il Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Biella continua l’attività di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e le verifiche per l’osservanza della normativa sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

I militari specializzati hanno ispezionato diversi cantieri edili ubicati in provincia riscontrando numerose e rilevanti irregolarità, specie per il rischio di caduta dall’alto, per la mancanza di dispositivi di protezioni individuale e collettiva, per l’uso di ponteggi non a norma, per la mancata redazione dei piani di montaggio uso e smontaggio, dei piani operativi di sicurezza, nonché per numerose violazioni in materia giurisprudenziale, sulla sicurezza sul lavoro, per sfruttamento del lavoro e per falsificazione di attestati sui corsi di formazione.

Controlli in sei cantieri

Nel corso dell’ultimo trimestre hanno effettuato controlli in sei cantieri edili ubicati nel territorio della provincia e hanno verificato 15 aziende e 25 posizioni lavorative di cui sei lavoratori sono risultati privi di contratto e pertanto “in nero”, quattro privi di regolare permesso di soggiorno e cinque irregolari.

Denunce e pesanti sanzioni

L’attività eseguita si è conclusa con il deferimento all’autorità giudiziari di 13 responsabili per i reati esposti, con l’adozione di provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, sono stati contestate altresì ammende per un importo di € 116.648,00 e sanzioni amministrative per un importo di € 40.100,00.

Il Nucleo carabinieri specializzato continuerà l’attività per un rafforzamento di tutele per la regolarità e la sicurezza sul lavori.

LEGGI ANCHE: Tre datori di lavoro deferiti

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.