Seguici su

BiellaCronaca

Due cacciatori denunciati per furto di selvaggina

L’arma utilizzata da uno dei cacciatori risultava illegalmente detenuta

Pubblicato

il

Ucciso a fucilate un cinghiale vicino al laghetto della Nera. Giunti sul posto i militari dell'Arma hanno verificato che si trattava di una battuta regolarmente autorizzata

Due cacciatori denunciati per furto di selvaggina. Sorpresi dai Carabinieri della Compagnia di Biella a praticare attività venatoria in una zona
boschiva sottoposta a vincolo ambientale.

Due cacciatori denunciati per furto di selvaggina

Guai per due cacciatori residenti nel Biellese, sorpresi dai Carabinieri della Compagnia di Biella a praticare attività venatoria in una zona
boschiva sottoposta a vincolo ambientale a tutela della fauna selvatica.

I due uomini avevano appena abbattuto un cinghiale caricandolo nel bagagliaio del fuoristrada a loro in uso; l’arma utilizzata da uno dei
cacciatori risultava illegalmente detenuta unitamente alle 12 munizioni calibro 7,65 e quindi sottoposte nell’immediato a sequestro.

Ritirate ben 12 armi lunghe

Inoltre, la successiva perquisizione domiciliare consentiva ai militaridi ritirare cautelativamente all’uomo ben 12 armi lunghe e numerose
munizioni da caccia legalmente detenute.

Gli autori del reato sono stati deferiti in stato di libertà alla Procuradella Repubblica presso il Tribunale di Biella per i reati di omessa
denuncia di armi e furto di selvaggina ex Legge n. 157/1992 (norme per la protezione della fauna selvatica per il prelievo venatorio).

LEGGI ANCHE: Donna al volante tampona un’auto e poi scappa

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

3 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    29 Dicembre 2024 at 8:52

    Un premio in denaro per costoro, per l’importante attività sociale svolta. Altro che denuncia.

  2. Luigi

    29 Dicembre 2024 at 13:25

    Ricompensare chi esercita inlegalmente certe attività, è come partecipare a queste inlegalita. Questa volta ai detto una fesseria.

    • Ardmando

      30 Dicembre 2024 at 8:41

      Inlegalmente? Inlegalita? “ai”? Qui l’unica cosa ILLEGALE è il tuo reato contro la lingua italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.